Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Al Grande Fratello 2019 anche la modicana Ambra Lombardo

Nella nuova edizione de “Il Grande Fratello”(dal prossimo 16 aprile su Canale 5) c’è anche un’ insegnante origianaria di Modica. Si tratta di Ambra Lombardo, 33 anni, nata, appunto, a Modica dove ha anche studiato ma residente a Rosolini. Si definisce una persona sorridente, passionale, romantica, positiva ma anche rompiscatole.

Dopo aver conseguito il Diploma prosegue gli studi e si inscrive all’Università ottenendo la laurea in Scienze dei beni culturali e inseguito anche la Laurea magistrale in Archeologia. Oggi vive a Milano e le sue grandi passioni sono il mare, la letture greca e latina, i musei e le moto. Infatti prima o poi vorrebbe comprare una Harley-Davidson.
Ambra Lombardo è molto attiva sui social. Il suo profilo Instagram conta oltre 500 post e 2mila followers, numero che continua a crescere in seguito all’annuncio della sua partecipazione al Grande Fratello.
Lavora come una docente di Letteratura e Storia presso un Liceo milanese mentre nel tempo libero fa la modella. Durante l’intervista di presentazione per il Gf ha affermato: “Sono una professoressa molto severa e autoritaria. Gli alunni? Subiscono il mio fascino, ma poi capiscono che sono una str***a e gli passa.”

394015
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “Al Grande Fratello 2019 anche la modicana Ambra Lombardo”

  1. In bocca al lupo alla Lombardo cui Modica le ha dato i natali, se non erro!…… Alcuni anni fa si presentò a Miss Italia arrivando terza? Spero che sia essa, anche perchè ho avuto l’occasione di vederla dal vivo in alcuni spettacoli che ha presentato. E’ una bella donna, spero che conquisterà i cuori degli italiani per ambire con tanti voti alla meta finale.

  2. Se dobbiamo considerare modicani tutti quelli la cui nascita è stata registrata al comuni di Modica, dobbiamo nel caao in specie, considerare modicani il 90% degli abitanti di Rosolini.
    Noi modicani siamo inclini all’autocompiacimento.

  3. Quello che ha detto Ermes lo capisco, non essendoci ospedali nei paesi limitrofi come nel caso Rosolini, ma anche Pozzallo e Ispica, è chiaro che la stragrande maggioranza di tutti i cittadini residenti in questi paesi sono nati a Modica.
    Comunque la Lombardo fa parte del nostro territorio impersonando la bellezza mediterranea o meglio del profondo sud. Spero che arrivi tra i primi per poi dire:- Miiiiiii……siciliana fu!

  4. Grande fratello.

    Tutto fa brodo, “ma ….. è il vero Buon brodo”, recitava uno spot pubblicitario di “qualche” anno fa. E noi ad entusiasmarci per una presenza in una trasmissione che trascina l’italia nel degrado culturale.
    Mi vengono i brividi quando penso che milioni di italiani seguono tale trasmissione e moltissimi sognano di parteciparvi!

    Ma gli italiani siamo veramente a tale livello?

  5. Condivido perfettamente l’opinione di Ignazio Giunta.
    Rispetto i gusti e le inclinazioni mediatiche della gente ma aggiungo che tali programmi televisivi fanno parte quasi tutti a un disegno univoco deleterio ma percepito da poche persone. Distrarre la gente,allontanarla dai problemi reali sociali e politici,in poche parole instupidirla con queste frivolezze dietro le quali ci sono attenti studi di psicologi,psichiatri e psicoanalisti. Le soap opere, le fictinon sudamenricane e non solo,trasmissioni leggerissime come quelle della D’Urso,guarda caso sono propinate,inalate nelle vene degli italiani dalle reti mediaset del massonico bungaiolo di arcore.
    Inviterei l’opinionista e docente prof Rita Faletti ad esprimersi su questo interessante argomento,anzicchè attaccare sempre e deliberatamente l’attuale governo cercando (inutilmente) di propagandare solo gli aspetti negativi. grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto