Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vaccini anno scolastico 2018-2019: l’Asp di Ragusa in linea con le disposizione vaccini dell’assessorato alla salute

L’Azienda Sanitaria di Ragusa è pronta ad assicurare il fabbisogno dei vaccini in vista dell’apertura delle scuole per l’anno 2018/2019, così come richiesto dall’Assessorato Regionale alla Salute – Dipartimento Regionale per le Attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico – con nota, del 5 settembre u.s., contenente le “Disposizioni operative VACCINI –Anno Scolastico 2018-2019.
L’Asp di Ragusa in merito agli adempimenti vaccinali relativi ai minorenni di età compresa tra zero e sedici anni che frequentano le istituzioni scolastiche, formative ed educative, come già sperimentato, positivamente, nello scorso anno scolastico, ha adottato la procedura semplificata, prevista dalla Circolare Ministeriale, inviando agli istituti scolastici i dati vaccinali dei soggetti che frequentano la scuola dell’obbligo e della prima infanzia.
Nel contempo la Direzione strategica dell’Azienda, sempre in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione – Servizio di Epidemiologia –, ha incrementato le figure professionali da utilizzare, integrandole al restante personale impiegato nei Centri vaccinali, per garantire la normalizzazione dell’attività vaccinale, con l’assegnazione di quattro Assistenti sanitari, spalmati nei tre Distretti Sanitari, e due Dirigenti medici. Inoltre, sono state attivate apposite procedure per incarico a tempo determinato, per l’ulteriore reclutamento di un Assistente sanitario e per due Medici igienisti. È stato individuato, così come prevedono le disposizioni assessoriali, un Medico specializzando in Igiene.
Dal 1° settembrenscorso, con i fondi residui del PSN – progetti di Piano Sanitario Nazionale – si è proceduto all’immissione in servizio di un Assistente sanitario ed è in itinere il reclutamento di un altro Assistente sanitario.
Infine, l’Asp ha invitato i Pediatri e i Medici di Medicina Generale a eseguire le vaccinazioni dei propri assistiti negli ambulatori.

379217
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto