Come da pronostico –anche in considerazione del risultato della gara di andata giocata a Modica- è il Ragusa calcio 1949 ad accedere al turno successivo della Coppa Italia dilettanti “Memorial Orazio Siino. A farne le spese è il Frigintini città di Modica che esce dalla competizione a testa alta e con la consapevolezza di non avere subito più di tanto la superiorità di organico della formazione ragusana. Nella match di ritorno disputato all’Aldo Campo di Ragusa Bennardo e compagni la qualificazione al turno successivo se la sono giocata fino alla fine e solo una paratissima di Aglianò ha impedito al Frigintini di passare in vantaggio e condurre per 2-1; che avrebbe portata alla disputa dei tempi supplementari. Poi, invece, il gol lo hanno realizzato (in fuorigioco) gli azzurri del Ragusa e con esso la qualificazione. Il confronto si è snodato su un certo equilibrio per tutti i 90’ con alcune occasioni che si sono presentate per i rossoblù di Alfonso Adamo nel primo tempo (sullo 0-0) con Carlo Sella (unitamente a Francesco Campo il migliore del Frigintini). I difensori rossoblù hanno contenuto la forza d’urto della formazione di mister Raciti e solo su palle inattive sono arrivati i pericoli per l’estremo difensore del Frigintini, che in due occasioni si è salvato alla grande deviando il pallone destinato ad insaccarsi all’incrocio dei pali. Nulla ha potuto invece il numero uno del Frigintini su azione di calcio d’angolo ed è stato l’1-0 per il Ragusa. Carlo Sella ristabiliva il risultato di parità con un gran bel gol frutto di un’azione manovrata e lancio finale di Bennardo per «Carletto» che non dava scampo ad Aglianò. Estremo difensore del Ragusa che si salvava su conclusione ravvicinata di Vicari e poi nel finale il gol del 2-1 per Ragusa. “E’ stato –affermano i presidenti del Frigintini calcio Città di Modica, Colombo e Zocco- un buon test in vista dell’esordio in campionato di domenica prossima. Nonostante il carico di lavoro, i ragazzi hanno retto bene il campo e la durata della gara. Non tutte le squadre –concludono i dirigenti- hanno le potenzialità tecniche del Ragusa e quindi siamo fiduciosi per disputare una buona stagione”.
Questa la formazione del Frigintini Città di Modica, schierata da mister Alfonso Adamo.
Campo, Corallo (19’ st. Puccia), Campailla, Agosta, Pinese, Fidone (20’ pt. Aliaj, 30’ st. Leone), Incardona, Bennardo, Vicari, Calabrese, Sella. In panchina: Caccamo, Bonomo, Milluzzo, Pisana, Guglielmino.

1 commento su “Calcio, il Frigintini battuto dal Ragusa è fuori dalla coppa”
E cu ciò cunta a Gnazziu!