Cerca
Close this search box.

Pregiudizio oppure obiettività? Riceviamo e pubblichiamo

Ebbene,si! Ho deciso che per qualche giorno abbandonerò il mio abituale punto di vista per considerare la realtà modicana da un altro punto di vista, e precisamente dal punto di vista del sindaco Abbate e dei suoi sostenitori; voglio provare ad abbandonare i miei pensieri, che potrebbero essere frutto di pregiudizi, poiché da quando il Ignazio Abbate, consigliere provinciale, ha abbandonato il Pd per seguire l’UDC di Franco Antoci e dare la scalata al potere, che lo portò alla sindacatura per poi abbandonare la stessa UDC, ormai un fardello pesante che lo teneva in pastoie, ecco, da quel momento non ho più avuto fiducia in chi aveva ed ha come unico obiettivo la carriera politica e non certo il BENE COMUNE, che deve avere al centro del progetto politico l’uomo e il suo benessere nella società civile, e per questo motivo mi sono sempre contrapposto alle scelte faziose del sindaco Abbate.
Chissà che non sia un pregiudizio il mio, ed è per questo che voglio abbandonare per qualche giorno la mia contrarietà all’operato del sindaco e vederlo con occhi positivi. Il sindaco del fare, si autodefinisce, ed in effetti fa e continua a fare, ha fatto delle cose che io non ho approvato, ma forse sono solo frutto di pregiudizio; devo allontanare questi pensieri cattivi e dare atto che il sindaco ha sistemato molte rotatorie, ha asfaltato molte strade, ha rinnovato l’arredo urbano, ha sistemato paletti per inibire la sosta selvaggia, ha sradicato, o, per meglio dire, tagliato tanti alberi che rappresentavano un pericolo per la circolazione, ha patrocinato tante feste patronali e di quartiere, ha ravvivato l’estate modicana ed ha allargato i marciapiedi facendo scomparire quegli obbrobriosi dehors che deturpavano la città.
Insomma il sindaco Abbate ha fatto tantissime cose per la città, non dimentichiamoci dei trenini turistici, il trenino barocco e il trenino turistico, che portano i turisti a spasso per la città, poco conta che traffico e parcheggi vengano limitati, si deve pagare un prezzo se si vuole il progresso.
In verità non sono certo di aver elencato tutto, qualcosa avrò sicuramente dimenticato, ma questo è testimonianza della laboriosità del sindaco Abbate e mi scuso sin d’ora se l’elenco delle cose fatte non è completo.
Un solo dubbio permane ancora, ma tutto questo sarà costato dei bei soldini, le finanze del comune saranno sufficienti a coprire tutte queste spese? Mi viene in mente che il bilancio comunale, dicono, sia in dissesto, almeno è quello che le malelingue vogliono fare apparire mentre il sindaco invece ha trovato le risorse economiche per provvedere ai tanti bisogni della città, ma allora perché la Corte dei Conti continua a tenere in scacco le finanze del comune, sicuramente tutto si aggiusterà e Modica tornerà all’antico splendore.
In effetti un piccolo dubbio resta, ma tutti i fornitori sono stati pagati in contanti o aspettano di essere saldati? Ma non c’è da preoccuparsi! Il sindaco dice che i soldi ci sono, evviva il sindaco.
Solo non capisco perché alcune maestranze si lamentano per non avere ricevuto alcune mensilità, ma cosa vuoi che siano quattro o cinque mesi di arretrato, quanto prima riceveranno il dovuto e tutto si sistemerà! Ma nel frattempo come avranno fatto a mangiare? Boh, ma se sono sopravvissuti qualcosa avranno escogitato, quanto sono bravi.
Bene, sono contento di questo excursus, servirà a farmi vedere tutto in positivo, ora capisco perché i sostenitori del sindaco sono così contenti, è un sindaco che ha fatto veramente tante cose e il volto della città è sicuramente cambiato in meglio.
Vediamo, dopo cinque anni e 2 mesi dell’amministrazione Abbate Modica ha adesso un volto migliore: la viabilità è migliorata, i parcheggi per le auto sono sufficienti al fabbisogno di tutta la città, i servizi pubblici sono statipotenziati: bus navetta e circolari raggiungono ogni punto della città.
Nessuno è costretto ad attendere per ore un bus che non arriva mai, anche il verde in città è migliorato, San Giuseppi u timpuni, Villa Cascino, il parco giochi della Caitina, tutto in ordine, così come le scuole dove il diritto allo studio è pienamente rispettato; e che dire dei diritti dei disabili? Insomma Modica è tornata finalmente a vivere e nessuno potrà mai lamentarsi, naturalmente io per primo smetterò di essere una zecca contro il sindaco del fare, il sindaco che ha cambiato il volto della città.
Un pronto soccorso efficiente completa il quadro dei problemi risolti della città e perfino il tribunale ritornerà ad amministrare la giustizia a Modica, pensionati e meno abbienti avranno soddisfatti tutti i loro bisogni primari ed ogni tipo di assistenza.
Ecco la Modica che vorrei, finalmente. Piccole e medie imprese fioriranno, offrendo lavoro a tante famiglie, così come artigiani e commercianti, operatori turistici ed ogni lavoratore dell’indotto, tutti al lavoro e zero disoccupazione. I sogni si avverano, vale veramente la pena guardare con occhi positivi, guardare con altre prospettive, guardare con gli occhi dei sostenitori, quelli che vedono solo i sogni.
Ho fatto ogni sforzo possibile, ci ho provato fortemente, ma alla fine mi accorgo che tutto è rimasto come prima; per dirla con Giuseppe Tomasi di Lampedusa: cambiare tutto per non cambiare nulla.
E Modica è sempre la cenerentola del sud-est.
Mentre i modicani siamo sempre il popolo babbo, zunnuna che non riusciamo ad alzare la testa e andiamo sempre alla ricerca di favori e privilegi anche a scapito della nostra libertà, riusciamo a schiavizzarci da soli.
Ignazio Giunta
Commissario cittadino IDV Modica

377158
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Pregiudizio oppure obiettività? Riceviamo e pubblichiamo”

  1. Condivido perfettamente, il problema sono/siamo i modicani senza nessuna maturità e senza alcuna visione per il futuro. Si ama spendere più di quello che si acquisisce facendo danno a Modica ed ai nostri figli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto