Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La crisi del lavoro in provincia di Ragusa con Maurizio Landini. Il tema sarà sviluppato in incontri con i lavoratori e la Cgil Ragusa

“La crisi del lavoro in Provincia di Ragusa“ è il tema attorno al quale si terranno, giovedì 26 luglio una serie di iniziative che vedono la presenza nel nostro territorio del segretario nazionale della CGIL, Maurizio Landini.
La CGIL e la FLAI di Ragusa per le ore 10.00 hanno promosso a Scoglitti, nella delegazione municipale di Piazza Sorelle Arduino, un’assemblea delle operarie e degli operai agricoli alla quale parteciperanno, Giuseppe Scifo, segretario generale della CGIL di Ragusa, Salvatore Terranova, segretario generale della FLAI CGIL di Ragusa, Alfio Mannino, segretario generale della FLAI CGIL Sicilia, Michele Pagliaro, segretario generale della CGIL Sicilia, , Jean René Bilongo, della FLAI nazionale e ovviamente Maurizio Landini.
“L’incontro di mattina s’inserisce nella campagna nazionale della Flai #ANCORA IN CAMPO CONTRO LO SFRUTTAMENTO, commenta Giuseppe Scifo, per noi significa un altra  tappa del lavoro contro le condizioni  di sottosalario e contro il caporalato.
E’ importante sottolineare che la nostra provincia soffre di una crisi strutturale del comparto agricolo dove la questione dei prezzi alla produzione produce un avvitamento verso il basso delle condizioni di lavoro e dei diritti in generale, per cui c’è la necessità di un rilancio del settore partendo dalla necessità di agire sulla commercializzazione a livello di filiera per garantire equa distribuzione della ricchezza prodotta.
Rimane ancora centrale il tema di una diversa organizzazione produttiva a partire dai processi di aggregazione nei quali coinvolgere la piccola impresa. una aggregazione di carattere democratica in grado di garantire prospettive di futuro per la nostra economia principale.
Esistono, da questo punto di vista, conclude Giuseppe Scifo, nella nostra provincia, esempi virtuosi che dimostrano la possibilità di produrre nel rispetto dei diritti dei lavoratori e della legalità.
Si tratta di esperienze, dove è centrale il lavoro di qualità rivolto alle produzioni di eccellenza in grado di realizzare valore aggiunto che ricade nelle imprese a beneficio di tutti.
Serve quindi progettare, con le Istituzioni e le parti sociali, un nuovo modello di sviluppo della nostra serricultura verso sistemi sostenibili sotto il profilo sociale ed ambientale”.
Nel pomeriggio di giovedì alle ore 16.00 (puntuali) nei locali della CGIL di Ragusa si terrà un incontro con la stampa con Maurizio Landini, alla presenza di Giuseppe Scifo e Michele Pagliaro.
Alle ore 16,30 il tema sulla crisi del lavoro nel nostro territorio sarà oggetto di dibattito  al Comitato Direttivo Provinciale allargato agli iscritti e simpatizzanti, nei locali della Camera del Lavoro di Ragusa. L’argomento sarà oggetto di confronto alla presenza di Giuseppe Scifo, Michele Pagliaro e Maurizio Landini.

376253
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto