Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Le commissioni consiliari congiunte iniziano l’esame del Pug di Scicli

Presente il progettista, il prof. Giuseppe Trombino
Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli, 23 novembre 2025 – Le commissioni consiliari congiunte del Comune di Scicli, riunite dalla presidente del consiglio Desirè Ficili, alla presenza dell’amministrazione comunale hanno iniziato l’esame del Pug, il nuovo Piano Urbanistico Generale.

L’esame è avvenuto ieri, venerdì, alla presenza del progettista, il professor Giuseppe Trombino, già docente dell’Università degli Studi di Palermo e professionista di riconosciuta esperienza nel settore della pianificazione territoriale, e dell’ing. Andrea Pisani, dell’ufficio tecnico comunale.

Il Pug rappresenta svolta epocale nella Pianificazione territoriale, che passa dal vecchio concetto di Prg a uno strumento moderno e in linea con le odierne acquisizioni e consapevolezze in materia urbanistica e di tutela del territorio.
Il nuovo Piano Urbanistico Generale garantirà più sostenibilità, più ordine, più qualità della vita.
Il Sindaco Marino ha sottolineato come grazie al nuovo Pug “la città si doterà di uno strumento fondamentale per programmare lo sviluppo della città in modo equilibrato e condiviso”.

L’assessore Enzo Giannone ha rimarcato come “il Pug garantirà regole chiare, dati concreti e una visione moderna per riqualificare quartieri, contrade e servizi, attraverso un percorso trasparente e partecipato”.

583774
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto