Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

25 Novembre a Modica: Tavola rotonda sul tema “Violenza e Tutele: tra passato, presente e futuro”

L'Associazione Ipso facto e la Rete fuori dall’Ombra per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, un confronto Istituzionale e Professionale a Palazzo della Cultura.
Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA, 25 novembre 2025 – La Rete Fuori dall’Ombra, guidata dall’Associazione Ipso facto e forte di un impegno decennale in occasione dell’8 Marzo e del 25 Novembre, ha organizzato l’evento centrale del suo programma per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne.

Alle ore 17:30 presso il Palazzo della Cultura di Modica si terrà la Tavola Rotonda dal titolo: “Violenza e tutele: tra passato, presente e futuro”. L’incontro si propone di analizzare e discutere il sistema di protezione offerto alle vittime, chiamando a raccolta le principali figure professionali e istituzionali coinvolte nella lotta e nel contrasto alla violenza di genere.

L’alta caratura del panel di relatori assicura una prospettiva multidisciplinare sul tema. Interverranno:

  • ssa Giovanna Triberio: Psicologa e Psicoterapeuta.
  • Lorenzo Cariola: Dirigente del Commissariato di P.S. di Modica, Vice Questore Aggiunto.
  • ta Laura Vernuccio: Operatrice dello Sportello Antiviolenza.
  • ta Elena Frasca: Presidente del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine Forense di Ragusa.
  • ssa Concetta Carrusci: già Vice Prefetto Vicario presso la Prefettura di Siracusa.
  • ssa Eugenia Calvaruso: Vice Presidente Centro Studi della Contea.
  • Giusy Caccamo: Responsabile Casa Protetta “La forza della Vita”.
  • Carla Avola e Asia Amato: Rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti e d’Istituto Liceo Classico, per portare la voce delle nuove generazioni.

L’evento sarà moderato dalla Prof.ssa Teresa Floridia, Presidente dell’Associazione Ipso Facto.

Le attività della Rete, che in questi giorni è presente anche nelle scuole, nei supermercati e in eventi esterni a Ispica (“Rinascita delle Donne dopo la violenza…”) e Pozzallo (“Rompiamo il silenzio”), testimoniano un impegno che si protrae per 365 giorni l’anno nell’accoglienza e nell’assistenza delle donne in difficoltà.

A conclusione della Tavola Rotonda, come gesto di solidarietà, verrà effettuata una donazione alla cooperativa sociale Gustamì, grazie alla preziosa collaborazione con le Donne del Vino, la Fattoria Delle Torri e la Palestra Vitality.

La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa per riflettere e sostenere questa importante battaglia di civiltà.

583793
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto