Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ebt Ragusa e le giustificazioni dell’assenza del lavoratore quando frequenta corsi di studio: ecco come regolarsi

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 22 novembre 2025 – L’Ebt Ragusa comunica alle imprese e ai lavoratori del comparto dell’area iblea che i permessi per frequentare corsi di studio hanno la funzione di giustificare l’assenza del lavoratore qualora la frequenza medesima avvenga in orari coincidenti con l’orario di lavoro.
La Corte di Cassazione, con sentenza del 11 settembre 2025, n.25038, ha affermato che “nel caso di università telematiche che erogano lezioni in modalità asincrona, la circostanza che il lavoratore non sia tenuto a rispettare orari di frequenza prestabiliti comporta che la partecipazione alle lezioni possa avvenire anche al di fuori dell’orario di lavoro, con conseguente venire meno della necessità di fruizione dei permessi studio”.
Le lezioni erogate in modalità asincrona, non presuppongono che il lavoratore sia obbligato a frequentare in orari rigidi, come avviene per i corsi in presenza nell’Università ordinaria, infatti, il lavoratore ha sempre la possibilità di partecipare alle lezioni anche al di fuori dell’orario di lavoro.
In tale fattispecie viene meno, quindi, la condizione per la fruizione dei permessi studio.

583732
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto