Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Black Friday, Codacons: “In Sicilia giro d’affari stimato in 250 milioni di euro”

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Black Friday potrebbe generare in Sicilia un giro d’affari stimato in circa 250 milioni di euro tra acquisti online e nei negozi fisici, secondo una previsione elaborata dal Codacons sulla base della popolazione residente, dei livelli di reddito disponibile e dei comportamenti di consumo registrati negli anni precedenti. L’associazione segnala inoltre un crescente ricorso all’intelligenza artificiale come supporto alle decisioni d’acquisto, in vista dell’avvio ufficiale delle promozioni del 28 novembre.

In base alle stime del Codacons, circa un siciliano su due effettuerà almeno un acquisto tra Black Friday e Cyber Monday. Considerando anche gli indecisi e coloro che decideranno all’ultimo se approfittare delle offerte, l’interesse complessivo potrebbe avvicinarsi all’80%, un dato in linea con l’andamento registrato lo scorso anno.
A trainare gli acquisti sarà ancora una volta il web: oltre 6 acquisti su 10 (circa il 60%) dovrebbero essere effettuati online sulle principali piattaforme di e-commerce, per un valore complessivo superiore ai 150 milioni di euro.

Il fattore prezzo resterà decisivo. Un numero crescente di consumatori valuterà infatti l’effettiva convenienza degli sconti prima di procedere all’acquisto, con l’obiettivo di contenere la spesa e intercettare le promozioni più vantaggiose.

Anche in Sicilia si conferma la tendenza ad anticipare i regali di Natale: secondo il Codacons, circa la metà degli acquisti effettuati durante il periodo promozionale potrebbe essere destinata alle festività, spostando parte del budget natalizio da dicembre a fine novembre.

Le preferenze dei consumatori dell’Isola – continua Codacons – si concentreranno soprattutto su abbigliamento e calzature, elettronica di consumo, piccoli elettrodomestici e prodotti per la cura della persona. Le stime indicano che circa il 50% dei cittadini potrebbe orientarsi verso il comparto moda, il 40% valuterà l’acquisto di dispositivi hi-tech, il 35% si interesserà ai piccoli elettrodomestici per la casa e il 30% ai prodotti per la cura personale.

A caratterizzare il Black Friday 2025 in Sicilia sarà infine l’utilizzo sempre più diffuso dell’intelligenza artificiale, impiegata dai consumatori non solo per individuare le offerte più convenienti, ma anche per orientare le scelte di acquisto e selezionare i regali più adatti da destinare ai propri cari – conclude il Codacons.

583712
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto