Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Variazioni di bilancio, PD Ragusa: “14 milioni bloccati per la vicenda Iblea Acque. La città paga le scelte sbagliate”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 20 novembre 2025 – Il gruppo consiliare del Partito Democratico al Consiglio comunale di Ragusa, durante la seduta di ieri del civico consesso, ha votato contro la proposta di giunta sulle variazioni al Bilancio di previsione 2025-2027.
“Non potevamo fare diversamente – spiegano i consiglieri Peppe Calabrese, Giuseppe Podimani e Mario Chiavola – considerando che dalla documentazione è emerso un dato allarmante: circa 14 milioni di euro risultano congelati nel Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità a causa delle somme che Iblea Acque non ha ancora restituito al Comune, relative alle bollette elettriche anticipate per gli impianti di sollevamento. La decisione del Collegio dei Revisori dei Conti di imporre tale accantonamento sta di fatto paralizzando la capacità operativa dell’Ente e le conseguenze sono evidenti: fondi esigui o assenti per asfaltature, pubblica illuminazione, decoro urbano, verde pubblico e interventi nelle contrade. È una situazione che sta mettendo in seria difficoltà la città di Ragusa”.
I consiglieri dem ricordano di aver segnalato in tempo utile il rischio di questo scenario, chiedendo al sindaco Peppe Cassì di interrompere le anticipazioni a Iblea Acque e di pretendere i pagamenti dovuti. “L’amministrazione, tuttavia – racconta il capogruppo Calabrese – ha ignorato questi avvertimenti, esponendo oggi il bilancio comunale a un grave squilibrio. Durante la seduta, abbiamo chiesto chiarimenti sull’aumento di 29.500 euro nel capitolo delle indennità degli amministratori (nonostante le dimissioni di un assessore avrebbero dovuto generare risparmi) e sul mutuo contratto per completare la scuola di Marina di Ragusa, nonostante i notevoli ritardi e i problemi di programmazione dell’opera pubblica. Nessuna risposta è pervenuta né dal sindaco né dall’assessore al Bilancio né dall’assessore ai Lavori pubblici”.
“Denunciamo uno scenario economico preoccupante – concludono i consiglieri del PD – con un bilancio sostanzialmente bloccato e servizi ridotti al minimo. Le responsabilità dell’amministrazione sono evidenti e, purtroppo, la città continuare a pagare gli errori nella gestione del caso Iblea Acque”.

583483
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto