Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Successo Modicano a Valona: la “Scaccia” seduce i palati Albanesi alla Settimana della Cucina Italiana

Tempo di lettura: 2 minuti

VALONA (ALBANIA), 20 Novembre 2025 – Si è conclusa con un grande successo la missione istituzionale e imprenditoriale di Modica in Albania, ospite del Consolato d’Italia a Valona nell’ambito degli eventi dedicati alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.

La seconda e ultima giornata, svoltasi ieri, ha visto la delegazione modicana — guidata dal sindaco, Maria Monisteri, e dall’assessore, Tino Antoci, e affiancata da una rappresentanza di imprenditori locali — protagonista di incontri istituzionali e di una serata enogastronomica che ha lasciato il segno.

La giornata è iniziata con una visita ufficiale al Consolato d’Italia a Valona, dove la delegazione è stata accolta calorosamente dal Console Achille Provenzano, dal suo vice Antonio Rapisardi e da tutto lo staff.

Precedentemente, Sindaco e rappresentanze modicane hanno fatto tappa presso il Comune di Valona, dove sono state accolte dalle rappresentanze istituzionali della città albanese. Gli incontri sono stati l’occasione per avviare relazioni dirette con l’obiettivo di “condividere progetti comuni di promozione territoriale, anche attraverso pubblici finanziamenti,” puntando sulla collaborazione transfrontaliera.

Nel tardo pomeriggio, Modica ha conquistato il proscenio attraverso le sue eccellenze culinarie: il Formaggio Modicano (la serata-evento è stata aperta dal “racconto” dei formaggi locali a cura di Antonio Di Falco di Progetto Natura. Un’occasione per valorizzare l’alta qualità della produzione casearia modicana); la  Scaccia Modicana (il vero trionfo della serata è stato il piatto simbolo della gastronomia povera modicana, la scaccia. “Grazie alle sapienti mani di Gaetana Ascenzo, gli ospiti hanno potuto degustare le varianti classiche: pomodoro e formaggio, e prezzemolo e cipolla. La scaccia ha letteralmente “catturato e sedotto” i palati presenti – commenta Maria Monisteri.”  Gli ospiti hanno potuto conoscere la città di Modica anche grazie alla proiezione di un video di presentazione, e l’entusiasmo raccolto è stato palpabile.

“Con molto piacere – aggiunge il sindaco –  abbiamo ascoltato il loro entusiasmo per la bellezza dei nostri luoghi al punto di averci detto che per molti di loro, Modica sarà una prossima città da visitare. E noi siamo pronti ad accoglierli!”  

La partecipazione di Modica alla Settimana della Cucina Italiana in Albania si conferma un’iniziativa strategica per l’internazionalizzazione e la promozione del territorio e delle sue tipicità.

583476
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Successo Modicano a Valona: la “Scaccia” seduce i palati Albanesi alla Settimana della Cucina Italiana”

  1. Formaggio modicano……bo…….la scaccia modicana va bene….ma non puntavamo sul cioccolato modicano? penso che ci sia un po’ di confusione nelle scelte , con il sospetto che potrebbe crearsi una confusione tale che i risultati dopo non possono arrivare… un consiglio poche cose ma buone e identificabili della nostra citta’, grazie comunque per queste partecipazioni fanno sempre e comunque bene!ad Maiora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto