Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Uniti nello sport, uguali nella vita: grande evento a Modica con Garozzo e De Sanctis

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA, 16 Novembre 2025 – Una giornata all’insegna dell’inclusione e della celebrazione del valore dello sport paralimpico si è svolta ieri a Modica con l’evento “Uniti nello sport, uguali nella vita”. L’iniziativa, promossa dal Lions Club dell’ottava circoscrizione di Ragusa e patrocinata dal Comune di Modica, ha avuto come ospiti d’onore due figure chiave del panorama sportivo italiano: il Vicepresidente vicario della Federazione Italiana Scherma (FIS), Daniele Garozzo, e il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP), Marco Giunio De Sanctis.

L’Auditorium Pietro Floridia e la centrale Piazza Matteotti sono stati il cuore pulsante della manifestazione.

Daniele Garozzo, portando i saluti del Presidente federale Luigi Mazzone, ha focalizzato il suo intervento sul tema dello sport come veicolo di inclusione e crescita. Il Vicepresidente vicario ha sottolineato il vasto impegno della FIS sul fronte paralimpico, evidenziando le iniziative per lo sviluppo dell’attività per disabili intellettivi, la lotta alle dipendenze digitali, il progetto “Nastro Rosa”, che ha introdotto la scherma nel programma di riabilitazione per le donne operate di tumore al seno.

Questo evento arriva in un momento significativo, mentre la Federscherma si prepara a celebrare il 15° anniversario di attività inclusiva, una svolta varata nel 2011 dal Consiglio allora presieduto da Giorgio Scarso. Scarso, oggi Presidente Onorario della FIS, era ovviamente presente nella sua Modica per contribuire a un’iniziativa nata con l’obiettivo di abbattere barriere e pregiudizi, trasformando le difficoltà in opportunità di partecipazione e crescita.

Il Presidente del CIP, Marco Giunio De Sanctis, ha partecipato attivamente al dibattito e ha seguito con grande interesse le esibizioni delle discipline paralimpiche che si sono tenute in piazza.

La manifestazione ha rappresentato un importante momento di incontro tra atleti, famiglie, scuole ed istituzioni.

Tra le società del territorio che hanno coinvolto il pubblico con le loro dimostrazioni c’era anche la Conad Scherma Modica, a testimonianza della radicata presenza dello sport inclusivo sul territorio. La giornata si è conclusa con successo, rafforzando il messaggio che, uniti nello sport, si è veramente uguali nella vita.

583081
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto