Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sicurezza sul lavoro. Sette imprenditori denunciati nel ragusano

Tempo di lettura: 2 minuti

RAGUSA,  13 novembre 2025 – Maxi-controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Ragusa in sinergia con l’Arma territoriale. L’obiettivo? Verificare il rispetto delle leggi giuslavoristiche e, soprattutto, delle norme sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Solo nelle ultime settimane, sette aziende del territorio ibleo sono finite nel mirino. A seguito degli accessi ispettivi volti anche a contrastare lo sfruttamento, sette tra committenti e imprenditori sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Ragusa.

Le principali violazioni rilevate sono state la mancata installazione di dispositivi di protezione contro le cadute dall’alto, gravi carenze documentali, mancata  elaborazione del Piano Operativo Sicurezza (POS) e del Documento Valutazione dei Rischi (DVR), mancanza  di tutela basilare, mancata visita medica e formazione specifica per il personale.

I Carabinieri hanno accertato la presenza di 8 lavoratori “in nero” su un totale di 35.

La conseguenza è stata immediata e pesante: elevate  sanzioni amministrative per un totale di 118.000 euro; sospensione dell’attività imprenditoriale in ben 5 casi su 7, bloccando le ditte che operavano in condizioni di massimo pericolo per gli operai.

I controlli proseguiranno per assicurare che il profitto non venga mai messo prima della sicurezza dei lavoratori.

582770
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Sicurezza sul lavoro. Sette imprenditori denunciati nel ragusano”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto