
Ispica, 13 novembre 2025 – L’approvazione all’unanimità dei presenti della mozione di sfiducia al sindaco di Ispica segna un passaggio politico ed amministrativo importante per la vita della città. Di questo passaggio il Partito Democratico è stato fondamentale protagonista, a partire dall’elaborazione di una mozione di sfiducia che il Pd ha chiesto e ottenuto fosse condivisa nei contenuti e nelle modalità di presentazione da tutti i promotori.
Spiace dovere constatare come le ore a ridosso della seduta consiliare di ieri pomeriggio siano state caratterizzate da indebite interferenze che miravano a irretire i consiglieri comunali sulla scorta di infondate presunte illegittimità della seduta che hanno costretto gli stessi consiglieri comunali a tutelare il loro ruolo nelle opportune sedi istituzionali.
Il Pd e gli altri consiglieri che hanno votato la mozione sono pronti a difendere l’atto in tutte le sedi, nella convinzione che procedure, leggi e regolamenti sono stati pienamente rispettati.
Quello che da oggi è importante è ricostruire la città, guardare al prossimo appuntamento elettorale di primavera con un piglio diverso rispetto al recente passato.
Ribadiamo che Ispica ha bisogno di essere governata. In tale prospettiva la classe politica ed amministrativa che uscirà dal libero esercizio democratico dovrà essere di alto livello politico, amministrativo ed istituzionale. Con questo obiettivo sarà fondamentale arrivare quanto prima ad una ricomposizione dell’unità del circolo del Pd di Ispica e ad una ricostituzione degli organismi interni, tenuto conto delle importanti sfide che aspettano il partito e di come esso sia osservato con attesa e speranza dalla città.












