Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scoglitti, alla foce del fiume Ippari il flash mob di Fratelli d’Italia

"Con il sindaco Aiello rischiamo di perdere i fondi per Cammarana"
Tempo di lettura: 2 minuti

Scoglitti, 10 novembre 2025 – Una folla nutrita di consiglieri, iscritti e cittadini si è radunata domenica, 9 novembre, per un flash mob organizzato da Fratelli d’Italia alla Foce del fiume Ippari, a Cammarana.

Al centro della manifestazione simbolica – che ha visto tra gli altri la presenza del senatore di FDI Salvo Sallemi – un grande assegno di 650.000 euro, che rappresenta la cifra complessiva dei fondi già stanziati da Libero Consorzio e Regione. Cifra che comprende due opere fondamentali: il rifacimento di via della Fratellanza e la realizzazione di un ponte ciclo-pedonale. Un assegno che, simbolicamente, è stato strappato per denunciare il reale pericolo di perdere questi finanziamenti a causa dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Aiello.

“Rischiamo concretamente di perdere questi fondi e di condannare la città all’isolamento”, ha dichiarato il coordinatore cittadino di FDI Massimiliano Vindigni. “Il nostro è un grido d’allarme. Sarebbe l’ennesimo finanziamento rifiutato per questa amministrazione, un’occasione che svanisce per la comunità”.

“Teniamo a precisare – dicono i consiglieri del gruppo di Fratelli d’Italia – di non essere ideologicamente contrari alla realizzazione di un ponte carrabile. Tuttavia, alla luce dei vincoli imposti dalla Soprintendenza e dall’Autorità di Bacino, in un’area delicata e di pregio come la foce del fiume Ippari e la limitrofa zona archeologica, il ponte ciclo-pedonale rappresenta l’unica soluzione concretamente realizzabile nel breve termine. Rifiutare questa opportunità, l’unica percorribile, significa non solo bloccare i fondi, ma anche voltare le spalle allo sviluppo turistico dell’intera area. Un’area di straordinario valore, che ospita un museo e un grande villaggio vacanze, e che merita di essere finalmente collegata e valorizzata”.

Quindi l’iniziativa di Fratelli d’Italia è volta a scongiurare la perdita dei finanziamenti: “Questo ponte è un tassello per la mobilità dolce e la fruizione turistica di una delle nostre zone più belle e storicamente rilevanti. Basta con la vecchia politica di Aiello che da 40 anni ci ammorba, disegna complotti inesistenti e rifiuta finanziamenti”.

582439
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto