
Modica, 31 Ottobre 2025 – L’ennesima rissa che ha turbato la quiete della movida modicana, avvenuta sabato scorso in Via Marchesa Tedeschi, ha innescato nuove polemiche e portato a una drastica decisione da parte di un esercente.
Luca Stracquadanio, titolare di un locale nella zona nevralgica della movida e in passato già vittima di aggressioni, ha rotto il silenzio annunciando la chiusura del suo esercizio nelle serate del sabato.
Attraverso un post sui social media, Stracquadanio ha espresso tutta la sua frustrazione e preoccupazione per la sicurezza pubblica: “Avevo promesso a me stesso [di non intervenire più, N.d.R.]. Purtroppo dopo l’ennesimo episodio, per la mia sicurezza e per quella dei miei clienti, sono costretto a chiudere il sabato, vista l’incapacità da parte dell’Amministrazione comunale a gestire la situazione.”
La decisione di abbassare le serrande nel giorno di maggiore afflusso è un gesto forte che mira a tutelare l’incolumità propria e della clientela, evidenziando il clima di tensione e insicurezza che ormai domina le notti del fine settimana.
Il titolare non ha risparmiato critiche amare anche nei confronti dei colleghi esercenti, accusandoli di passività: “A tutti i colleghi che in passato mi avete giudicato, [adesso] avete criticato l’Amministrazione ma non si ribella nessuno. Inutili i vostri ‘bravo Luca’.”
Le sue parole non solo denunciano l’inerzia, a suo dire, dell’Amministrazione comunale nel fronteggiare i fenomeni di violenza e disordine pubblico, ma puntano il dito anche contro la mancanza di una reazione unitaria e decisa da parte della categoria commerciale.
L’episodio e la conseguente chiusura del locale riaccendono i riflettori sul tema della gestione della movida e della sicurezza urbana a Modica, un problema che sembra richiedere interventi urgenti e concertati.
 
								 
								



 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
								








4 commenti su “Risse nella movida di Modica: dopo l’ultimo episodio, locale costretto a chiudere il sabato”
Vorremmo sapere cosa vuole dall’amministrazione per garantire la sicurezza?
Io farei chiudere i locali che vendono alcoolici.
Amo Modica, allora chiudiamo le concessionarie per non fare incidenti?
Non possiamo continuare a mettere divieti per colpa di pochi elementi, questa logica è assolutamente errata, ed è la strada che è stata presa nella società. Divieti per tutti, obblighi e quant’altro per chi non rispetta leggi già esistenti.
Ottima idea quella di chiudere i locali che vendono alcolici, anche se non è un idea esattamente nuova, c hanno provato in America 100 anni fa e vai a vedere com’è andata a finire. Ma cosi re pazzi…
Anche qua ci infiliamo i vaccini, ogni lasciata è persa