
VITTORIA, 22 ottobre 2025 – Mattinata di tensione e di rivendicazioni oggi a Vittoria, dove gli studenti dell’Istituto professionale per l industria e artigianato “Guglielmo Marconi” messo in atto una clamorosa manifestazione di sciopero, rifiutandosi di entrare e partecipare al normale svolgimento delle lezioni. L’agitazione è scaturita da problemi giudicati ormai insostenibili relativi alla sicurezza e all’igiene all’interno della struttura scolastica.
Nonostante le questioni sollevate possano apparire “minimali” o risolvibili con la normale manutenzione, la protesta studentesca evidenzia un disagio profondo e la percezione che le condizioni minime per una didattica serena e sicura non siano più garantite.
La decisione di incrociare le braccia non è stata presa a cuor leggero, ma come estremo tentativo per richiamare l’attenzione di chi di dovere sulla precarietà di alcuni spazi. Tra le principali lamentele degli studenti si evidenziano:
• Criticità Igienico-Sanitarie: Condizioni dei bagni inadeguate, carenze nella pulizia ordinaria degli ambienti e problemi di funzionamento degli impianti idrici.
• Sicurezza e Manutenzione: Segnalazioni su elementi strutturali o impiantistici che necessiterebbero di immediata manutenzione, sollevando timori per la sicurezza durante l’orario scolastico.
Gli studenti ritengono che la scuola, luogo deputato alla formazione e alla crescita, non debba far fronte a situazioni di tale degrado e che il diritto a studiare in un ambiente salubre e sicuro sia un diritto non negoziabile.
La manifestazione di oggi rappresenta una chiara richiesta di dignità e di rispetto per la popolazione studentesca. Se da un lato l’Amministrazione e la Dirigenza Scolastica sono chiamate a garantire l’erogazione del servizio educativo, dall’altro non possono ignorare le condizioni logistiche che lo rendono possibile.
I rappresentanti degli studenti hanno dichiarato che la protesta continuerà finché non otterranno garanzie concrete e un cronoprogramma chiaro per l’intervento e la risoluzione definitiva delle problematiche evidenziate. Si attende ora una risposta immediata da parte della Dirigenza e degli Enti competenti, per evitare che l’interruzione delle lezioni si protragga oltre e per assicurare il rapido ripristino delle condizioni ottimali di sicurezza e igiene, consentendo il regolare svolgimento delle attività didattiche.
foto Franco Assenza












