
MODICA, 09 Ottobre2025 – Grande fermento mercoledì scorso presso la sede di Caffè Moak a Modica, che ha ospitato la terza edizione della Coppa Italia di Gelateria 2025. L’evento ha richiamato una ventina di maestri gelatieri da tutta Italia, in particolare da regioni come Lazio, Calabria e Veneto, tutti pronti a sfidarsi nella creazione del miglior gelato al gusto di caffè e sue varianti.
L’azienda Moak ha messo a disposizione dei concorrenti due diverse tipologie di caffè tra cui scegliere per l’elaborazione delle loro ricette.
Tra i partecipanti, invitato dall’azienda IFA, c’era anche il giovanissimo Matteo Barone, 23 anni, titolare di una gelateria nella frazione modicana di Frigintini, aperta da pochi mesi. Barone ha accettato la sfida non con l’obiettivo di vincere, ma con la forte volontà di mettersi alla prova in un contesto di alto livello.
“Sapevo già che a queste gare partecipano gelatieri con anni di esperienza e pluripremiati. Avendo la mia gelateria aperta solo da qualche mese e avendo soltanto 23 anni, mi sono messo un pò in disparte e ho osservato con attenzione gli altri” – racconta Barone.
Il giovane gelatiere modicano ha scelto di presentare un gusto chiamato “Caffè degli Iblei”, una creazione che rispecchia in pieno lo stile semplice ma “unico” della sua gelateria.
Barone ha ideato un gelato a base acqua (quindi anche senza lattosio), abbinando il gusto intenso del caffè con note aromatiche di miele, cioccolato e liquirizia, inserendo un ingrediente fondamentale del territorio Ibleo: la carruba. Il risultato? Ha vinto!
“Confesso che al primo assaggio il risultato ha sbalordito pure me – ha aggiunto Matteo – . Il gusto dolce e molto aromatico della carruba esaltava quello del caffè, creando una vera e propria esplosione in bocca.”
L’iniziativa si conferma un’importante vetrina per la gelateria artigianale italiana, promuovendo al contempo le eccellenze del caffè e i prodotti tipici della provincia di Ragusa.
2 commenti su “La Gelateria Italiana si sfida a Modica: Matteo Barone presenta il suo “Caffè degli Iblei” alla Coppa Italia e vince”
Boh…
Maestro di gelateria già a questa età?
Enogastronomia,Arte bianca, Gelateria, attenzione i questi settori vale diversi e diversi e diversi anni di esperienza per ottenere tali riconoscimenti …
Bene Moak per la promozione di tali eventi
Male perché portato da IFA
Questo che c’entra….
Boh
Troppo facile, troppo materialismo…
Un disappunto astioso e fuori luogo con insinuazioni! L’invidia che rosica! L’articolo è senza presunzione da parte di alcuno, è pulito e semplice nella descrizione dell’evento ! Un evento!!! Benissimo questo ragazzo che ha saputo inserirsi e riscattare quella fascia di generazione che ha valori e capacità! Si è contraddistinto e il suo impegno è stato premiato! Solo COMPLIMENTI!!!