Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Cultura, storia e accoglienza: l’Erasmus fa tappa a Modica

Docenti e studenti del Progetto Erasmus in visita a Palazzo San Domenico e alla Biblioteca Comunale di Modica
Tempo di lettura: 2 minuti
  1. Un viaggio tra cultura, storia e dialogo internazionale: questa la cornice della visita che ha coinvolto docenti e studenti del gruppo Erasmus nel  Progetto “Open Doors Europe In Love” provenienti da Italia, Grecia e Turchia, accompagnati dalla prof.ssa Rosanna Desiderio, dalla prof.ssa Antonella Giannone e dalla professoressa Carla Arancio.dell’Istituto “Principi Grimaldi” di Modica. La prima tappa si è svolta a Palazzo San Domenico, dove il gruppo è stato ufficialmente accolto dal Presidente del Consiglio Comunale, Mariacristina Minardo, dal Vicesindaco Saro Viola e dall’Assessore all’istruzione Concetta Spadaro. Un momento istituzionale ricco di significato, che ha celebrato il valore della cooperazione tra scuole europee. Abbiamo accolto con grande piacere i ragazzi e i docenti provenienti dalla Turchia e dalla Grecia, ospiti qui a Modica per un progetto Erasmus di grande spessore culturale e valoriale – ha dichiarato la presidente del Consiglio Comunale, Mariacristina Minardo- Ospitare giovani e docenti provenienti da Paesi amici come la Grecia e la Turchia è motivo di orgoglio e di arricchimento per la nostra comunità. Il progetto incarna in pieno i principi che l’Unione Europea promuove e che la scuola italiana condivide, quali l’inclusione, la partecipazione e il dialogo interculturaleMa la visita non si è fermata qui: il gruppo ha voluto esplorare anche la Biblioteca Comunale, dove il personale ha condotto una visita guidata tra scaffali di libri antichi, manoscritti e testi di inestimabile valore culturale. Un percorso affascinante che ha catturato l’attenzione di tutti, suscitando curiosità e meraviglia. Studenti e docenti hanno espresso grande apprezzamento per la disponibilità e la competenza del personale bibliotecario, capace di trasformare la visita in un’esperienza formativa e coinvolgente.

579085
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto