Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Campo(M5S): “La Regione taglierà 250 milioni di infrastrutture per finanziare il riarmo”

La denuncia della deputata ARS: "Schifani renda pubbliche le tabelle di rimodulazione, Sicilia svenduta sul tavolo del riarmo europeo".
Tempo di lettura: 2 minuti

Palermo 8 ottobre 2025 – “Come era prevedibile la Regione Siciliana di Renato Schifani si è piegata nuovamente ai bisogni romani, tagliando infrastrutture utili ai cittadini siciliani per finanziare il riarmo europeo targato Von Der Leyen. Schifani e soci possono comunicare tutti i dati che vogliono ma la realtà è che con la delibera del 3 ottobre, vengono spostati oltre 250 milioni di euro da obiettivi strategici per le nostre infrastrutture come il completamento della Siracusa – Gela o opere al servizio degli aeroporti minori, per finanziare una nuova voce, la Priorità 12, dedicata allo ‘Sviluppo di infrastrutture di Difesa resilienti’. Mentre le nostre strade, gli ospedali e le scuole cadono a pezzi, Schifani e le destre svendono la Sicilia sul tavolo del riarmo”.

Lo dichiara la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Stefania Campo che con una minuziosa ricerca smentisce le dichiarazioni del presidente della Regione Renato Schifani.

“Formalmente – spiega Campo – viene detto ai cittadini che le somme serviranno a un’infrastruttura civile, l’interramento della linea ferroviaria e il prolungamento della pista dell’aeroporto di Catania Fontanarossa. Ma la stessa delibera, la n. 278, chiarisce che tali opere dovranno avere anche una funzione duale, cioè rispondere a esigenze di sicurezza e difesa militare. In sostanza, la Regione ha sfruttato l’occasione offerta dall’Unione europea che, nel regolamento sulla ‘Mobilità militare’ consente di destinare fondi FESR anche a infrastrutture di difesa, per convogliare risorse enormi su un’unica area della Sicilia, quella del Catanese”.

“Il contesto – ricorda la deputata – è quello di una Sicilia in cui servono 14 ore e 18 minuti se si vuole prendere un treno che da Trapani ti porta a Ragusa, la cui stazione peraltro è chiusa per mancanza di treni compatibili con la linea ferrata. Chiediamo quindi alla Giunta di rendere pubbliche tutte le tabelle di rimodulazione, di indicare quali territori perdono risorse a vantaggio del Catanese, e di chiarire quali rapporti intercorrono con il Ministero della Difesa nella definizione dei progetti” – conclude Campo.

579198
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

35 commenti su “Campo(M5S): “La Regione taglierà 250 milioni di infrastrutture per finanziare il riarmo””

  1. Non vedo differenze con le spese del periodo pandeminkia, un po’ più alte di queste. Guardatevi tutti allo specchio.

    1
    4
  2. A be, il riarmo è importante, fra poco la Russia verrà a prendersi Schifani e allora ci dobbiamo difendere. Come dobbiamo difendere tutti i grandi statisti d’Italia.
    Questa è l’ennesima psy-op che ci raccontano dopo che tutti gli Stati si sono svuotate le tasche per l’Ucraina. Intanto Putin dichiara che la Russia ha conquistato 5.000 (cinquemila) chilometri quadrati in Ucraina solo quest’anno. Per avere contezza sui chilometri basta pensare che Modica-Milano sono circa 1.500 chilometri. Ma nonostante in questi tre anni, tutte le risorse e le tasse che pagano gli evasori, ci chiedete ulteriori sacrifici perchè ci dobbiamo riarmare. Infatti Putin aspetta il nostro riarmo per attaccarci. Il copione ormai è sempre uguale, cambia il soggetto ma non la tecnica. Vedi pandemia, vaccini, green, ambiente, energia a basso costo ecc.. Per tutte queste cose le risorse finanziarie pare siano inesauribili, per le infrastrutture che vanno a favore del cittadino invece i soldi non sono mai sufficienti per colpa degli evasori e delle troppe pensioni dei poveri.

    3
    6
  3. Ultim’ora dal mondo della matematica creativa! 😂
    C’è chi confronta 5.000 km² (superficie conquistata dalla Russia) con 1.500 km lineari (la distanza Modica–Milano).
    Un genio assoluto!
    Il nostro Spinello nazionale ha sicuramente frequentato le scuole alte 🤣, roba da Medaglia Fields per la matematica!
    Speriamo solo che, quando prepara i biscotti, non scambi i kg di zucchero con i decibel del televisore… o ci ritroviamo dolcetti al volume massimo! 🍪📺😆
    Qui, su questo palcoscenico chiamato Modica Social RTM, assistiamo ogni giorno a spettacoli che neppure i migliori comici saprebbero inventare! 🎭😂
    Non se la prenda Spinello, scherziamo! Noi!
    Solo che Lei dice sul serio, purtroppo.

    9
    2
  4. Ragioniere in pensione

    Mi spiace deluderla signor Spinello, i 5.000 km dichiarati da Putin sono quadrati che equivalgono a poco più della somma della superficie delle province di RG e SR e a meno delle province di CT e ME.
    Il tutto negli ultimi nove mesi di guerra con migliaia di morti, l’appoggio di Cina, Corea del Nord e Iran e la riduzione della fornitura di armi per l’Ucraina.
    Se questa non è una sconfitta….

    .

    9
    3
  5. Sig. Spinello, qua si bevono la qualunque. Basta un giornale ed hanno la verità facile e preconfezionata in mano. Collego una poesia, utile allora come oggi, la differenza è che allora erano intelligenti e coglievano…

    Err nemico

    “Un Cane Lupo, ch’era stato messo
    de guardia a li cancelli d’una villa,
    tutta la notte stava a fa’ bubbù.

    Perfino se la strada era tranquilla
    e nun passava un’anima: lo stesso!
    Nu’ la finiva più!

    Una Cagnola d’un villino accosto
    je chiese: – Ma perché sveji la gente
    e dài l’allarme quanno nun c’è gnente? –
    Dice: – Lo faccio pe’ nun perde er posto.

    Der resto, cara mia,
    spesso er nemmico è l’ombra che se crea
    pe’ conserva’ un’idea:
    nun ce mica bisogno che ce sia.”

    Trilussa

    1
    5
  6. Allora forse capite meglio così Modica-Milano sono 1500 km lineari questo è vero, ma si stava parlando di Km quadrati. Quindi se 10 al quadrato fa 100, 1500×1500 fa 2.250 Kilometri quadrati di superficie. Quindi 5.000 Km quadrati sono l’equivalente della provincia di Reggio Emilia. Ma solo quest’anno. Non è che vi siete dimenticati il Donbas e le altre regioni già annesse? Poi vi ricordo che la Russia non sta combattendo come i sionisti che sparano a qualsiasi cosa si muove e rade al suolo anche le montagne e anche se cercate di additare a Putin quello che fa l’ultimo avamposto democratico in Medioriente. Infatti cercate sempre di paragonare il Genocidio a Gaza con la Russia senza poi avere un briciolo di prove. Ora l’argomento erano i soldi che abbiamo speso e che dobbiamo ancora spendere per la logorante e inesorabile avanzata della Russia. Quella che grazie alle sanzioni doveva andare in default. Più la portano alle lunghe, più territorio conquisterà la Russia, più la Campo ci dirà che Schifani toglie ai poveri per dare ai ricchi.
    Ma nonostante fate i professori di matematica quando non capite la loro matematica nel fotterci i soldi.

    3
    5
  7. La Russia non avanza e porta a casa i morti , pare che mille siano solo i coreani ,povere mamme che aspettano il ritorno dei figli, però malgrado i morti le difficoltà economiche dovute alle sanzioni non la smette , intanto prova le risposte delle nato , ottenendo in risposta l’invio dei temibili missili americani , cosa possa passare nella mente di Putin , non sempra difficile capire ,vuole fare il conquistatore, vorrebbe rifare l’unione Sovietica con la forza , non ci riuscirà, se stiamo aiutando i poveri Ucraini invasi ,figurati cosa faremmo se per caso Putin pensasse di attaccare la Polonia, è una guerra persa quella di Putin , ha sprecato l’occasione di rendere grande la Russia con la pace , faceva ormai parte del G7 /G8 , ma niente, il cane 🐕 ha preferito mantenere il posto creando un situazione di allarme permanente , nel frattempo è diventato un dittatore del terrore, al voto prende il 90% dei voti , e la sua rielezione è all’infinito . Ecco il vero motivo dei guai della Russia e dei suoi abitanti, una Nazione che Dio ha voluto ricca di risorse ma povera di GIOIA , affogano i dispiaceri nella vodka, e vino 10 anni meno degli altri popoli .
    Hanno un delinquente anche a capo della chiesa ortodossa .

    3
    4
  8. La Campo rovista nelle carte per cercare di fare qualche punto , Bravo Schifani ad approfittare di questi finanziamenti per il riarmo per usarli per una grande opera civile , per all’ ullungare la pista di Fontanarossa bisogna sotterrare la ferroviaria in modo che anche aerei più grandi possono usare l’aeroporto di Catania.
    Non ci vedo tutto il male che descrive la Campo .
    Ogni volta che si fa una spesa l’opposizione GRIDA , questi soldi si potevano dare ai poveri, è una storia vecchia di millenni , In Siclia non ho mai visto fare un’opera in fretta , ne a Catania, ne a Palermo, ne in altre province, lo stato in Sicilia ha sempre speso poco impedito anche dalla nostra autonomia, si potrebbe ipotizzare una ferrovia ad alta velocità tra Trapani e Catania ad esempio, una spesa immensa perché sarebbe tutta galleria, ma poi quanta gente ci viaggerebbe? Pochi , perché non è Milano/Roma
    Quindi un’opera perennemente in perdita.

    1
    3
  9. Paolo, La poesia romanesca mi ha fatto pensare all’ultima uscita di Tajani: Il nostro Ministro degli Esteri ha dichiarato che Roma presenterà all’ONU un’iniziativa per una “tregua olimpica”, una sospensione temporanea di tutte le guerre incluso il conflitto in Ucraina e Medio Oriente. Secondo Tajani, l’Italia “deve diventare il paladino della pace” in vista dei prossimi giochi a Milano e Cortina.
    In pratica Tajani vorrebbe che la Russia fermi la guerra per i giochi invernali quando questi sono esclusi da tutte le competizioni sportive.
    Sig. Paolo, se dovessi avere un altro cane lo chiamerò Tajani se maschio e Ursula se femmina, così non farà dormire i vicini abbaiando inutilmente la notte.

    3
    6
  10. Quando si dice che la pezza è peggio del buco.5.000 kmq in nove mesi.
    Di questo si parla e lo dice Putin di persona personalmente.
    Se la linea del fronte fosse di 1.500 km l’avanzata dell’armata rossa sarebbe stata di poco più di 3 mt in 9 mesi.

    6
    1
  11. Salvatore, la superfice dell’Ucraina è di 603.628 km quadrati, la Russia ad oggi con tutti gli affanni e i morti che ci raccontano ne ha conquistato il 25%. Cioè circa 15.750 kmq. Poi vi ricordo che questa non è guerra, ma operazione speciale. Se fosse stata guerra ad oggi l’Ucraina sarebbe annessa alla Federazione Russa. Che poi alla Russia interessa solo l’Ucraina russofona e per questo combatte in modo soft. Certo se gli amici di Amo Modica riceveranno gli ormai obsoleti tomahawh e li useranno contro la Russia allora vedremo la vera guerra di Putin.
    La Nato con i fantocci europei non sono in grado di fronteggiare la Russia e questo lo sa l’America di Trump e lo sapeva l’America di Biden.

    1
    5
  12. Sig. Spinello, è un’ottima idea, pero si allarghi, mancano Mark e Roberta, così fa l’allevamento.

    1
    4
  13. Appuostu siemu
    Abbiamo scoperto che anche la matematica è un opinione
    1500 x 1500 fa 2500 e non 2.250.000
    Aucuri

    5
    1
  14. Quindi la Russia avrebbe conquistato territorio quanto la provincia di Ragusa e Siracusa insieme. Bisogna riaprire i manicomi.

    2
    3
  15. Scusami Spinello, ma che calcolatrice hai? 1500 x 1500 fa 2250000. Il valore di 5000 km quadro lo ottieni con una striscia larga 3 km e 300 metri e lunga 1500 km. Stiamo dando forse i numeri?

  16. Il 25% di 603628 corrisponde a poco più di 150000 e non 15750. Se fossero solo 15750 km quadrati corrisponderebbero solo al 2,5% della superfice ucraina.

  17. Aucuri
    Mi sembra la Meloni che litiga con la calcolatrice
    Operazione speciale cos’è un eufemismo?
    Mi sembra di leggere peskov e zakarina insieme
    Aucuri

    1
    1
  18. Si Agamennone
    Nel solo 2025 sono queste le conquiste fatte dalla Russia in Ucraina
    Lo dichiara Putin quello che vuole raggiungere l’immortalità attraverso i trapianti di organi in continuazione

    2
    2
  19. Giorgio e Giorgio Caruso, avete ragione, ho fatto un errore di battuta e non ho messo gli zeri finali. A volte capita che si scrive di fretta e non si rilegge bene. Pace fatta?
    Giorgio Caruso, il risultato se vogliamo spaccare il pelo sull’impeachment matematico è 150.907 Kmq. Io avevo detto circa” 150.750″ anche se ho dimenticato lo zero. Che vuole a volte mi piace dire le stronzate come i nostri giornalisti di regime compresi i politici. E comunque se ho fatto delle gaffe, il concetto del discorso non cambia. Noi dovevamo umiliare la Russia, ma la Russia ha umiliato noi. Noi dovevamo invadere la Russia con le varie controffensive e le sofisticate armi ma ora ci dicono che saranno loro a invadere noi e per questo ci dobbiamo riarmare.
    E per ritornare al tema della signora Campo, ora questa umiliazione e l’affannoso riarmo lo dobbiamo pagare noi cittadini rubandoci giorno per giorno diritti e risorse che fino a qualche decennio fa era impensabile ipotizzare. Tutto questo intanto che discutiamo di numeri.

    Ps: Di tutta questa diatriba sui numeri, ne ho tratto una cosa piacevole e un’insegnamento. Ho notato che sono ascoltato, non letto e ad essere più attento. Grazie.

    3
    3
  20. Possiamo donare la superficie della Sicilia alla Russia, sono ben 25.711 km², Putin se la papperebbe in un sol boccone. 😊😂
    Ma se ci pagano bene e mettono come governatore Spinello ci stiamo (anche se non si sà fare i conti, eppure alle medie la Leocada aveva tentato di fargli comprendere le quattro operazioni aritmetiche). E lasciamo questi Italiani scadenti per non parlare dell’Europa, magari ci portiamo la Meloni e Salvini che a tanti dalle nostre parti piacciono.
    La Sicilia farebbe parte della federazione russa, a scuola insegnerebbero il russo invece che l’Inglese e tutti sarebbero felici, pasticcini gratis per tutti 🤣

    4
    1
  21. p.s.
    Spinello, Noi dovevamo invadere la Russia? Ma dove lo ha letto?
    E’ stata la Russia ad invadere l’Ucraina…
    oggi speriamo che invada la Sicilia per farla contento.

    4
    1
  22. La Russia ha bisogno dei soldati Coreani , dei droni Iraniani ,
    La sua guerra soft ha fatto piangere più di un milione di mamme in Russia
    per guadagnare un fazzoletto di terra ,
    Risultati : Europa in riarmo , Nato in allarme giallo , America che sta lucidando tutti gli ultimi ritrovati del suo immenso e avanzato arsenale bellico ,
    La Russia dovrà fare come il riccio rinchiudersi e ritornare su i suoi passi .
    Economia in crisi, esportazioni sempre più difficoltose, forniture a Cina India ecc , a prezzi di realizzo ,
    Il mondo nel frattempo si sta sempre più allontanando dal petrolio, prima non era possibile perché la potenza delle compagnie petrolifere era molto forte , oggi i ricchi sono chi spedisce pacchi , chi fa macchine elettriche, chi costruisce centrali nucleari, l’energia del futuro sarà nucleare, le energie rinnovabili non possono garantire la stabilità di cui ha bisogno la rete elettrica.

    2
    2
  23. Orazio ispettore privato

    Boh ! Mah ! Bah ! Io non sono mai stato bravo in matematica , ho imparato a suo tempo molto presto soltanto la tabellina dell ‘uno
    e del 10 , adesso con l ‘età ho seri problemi di demenza senile precoce , mi esercito con i cruciverba e indagini su città solo apparentemente improbabili. Ma è vera questa notizia che il governo degli stati uniti guidato da Trump ha messo i dazi del 100% sulla pasta italiana? O è come sembra una fake news ? Essendo più inverosimile di un sogno ? Boh ! Mah! L ‘industria della pasta è una delle più sviluppate in Italia, mentre quella delle armi negli stati uniti .Dunque uno per uno = uno , mentre noi per spendere in riarmo dovremmo rinunciare a spendere in settori importanti, come sanità , scuola , infrastrutture , anche il tetto di regina caeli è crollato , bah ! Gli stessi soldi 💰 💰 💰 💰 andranno agli stati uniti per l ‘acquisto delle loro armi , per una guerra che non abbiamo né preparato né voluto , per difenderci dalle provocazioni di altri o per attaccare ? Sono veramente lontani i tempi di Craxi e sigonella e abbuy abbas o come si chiamava , ma scusate la demenza ma fessi una volta aveva un significato, anche straccio per piedi , mentre paese sovrano o satellite un altro . Ora devo cercare kaugnat e persone remunerate con pensioni …al presente o al passato, o forse farò dei cruciverba.

    2
    3
  24. Ricordo a qualsiasi commentatore, che le notizie ufficiali sul fronte ucraino arrivano direttamente da Kiev, le altre su situazioni di crollo economico russo dalla fantasia narrativa nostrana per tenere in piedi la farsa.
    Qualcuno si rende conto a cosa crede?
    Per quale motivo altrimenti vigerebbe censura dalle testate estere?
    Perché conoscono i polli…

    La realtà viene invece diramate dalla maggior parte delle testate e giornalistiche internazionali, ma la pigrizia e la scarsa iniziativa portano a credere senza approfondire autonomamente.
    E non serve una laurea per leggere siti di notizie estere, anche europee comunque…

    Come il gasdotto, l’avanzata su Mosca, la controffensiva, I droni….
    Essere scaltri e diffidenti a quanto pare non va più di moda, si delega sempre e si fa tifo da stadio, nonostante i gol si prendano anziché farli.

    1
    5
  25. Ricordiamo al signor Paolo che, nel suo illuminato universo informativo, chiunque creda alla storia dell’invasione russa dell’Ucraina appartiene di diritto al regno animale, precisamente alla sezione avicola.
    Sì, per lui siamo tutti “polli”. Tutti, nessuno escluso: un intero pollaio mondiale intento a beccare fake news come granelli di mais.
    Fortunatamente Paolo no. Lui dispone di informazioni di prima mano, probabilmente trasmesse direttamente da una fonte infallibile, magari lo stesso Putin, o un oracolo siberiano con connessione 5G.
    Mentre noi ci accontentiamo di semi, erba (anche quella un po’ secca), insetti e lombrichi mediatici, Paolo si nutre di cose di prima scelta: verità assolute, certificate e ben marinate nel senso unico della ragione.
    E guai a contraddirlo. Sarebbe la prova lampante che siamo tutti indottrinati, vaccinati e pure spennati.
    Nel frattempo, dal pollaio, ci limitiamo a osservare ammirati: non capita tutti i giorni di vedere un gallo che crede di essere un’aquila.

    Un pollo

    7
    2
  26. Jack, hai citato la Leocata soprannominata la tigre della Malesia. Che Dio l’abbia in gloria.
    Quindi devo dedurre che sei un ex compagno di scuola o solo un “compagno”?

    2
    4
  27. ex Scrofaniani in vita

    Miii Tonino! Grandi ricordi: la Tigre della Malesia, ma anche la Cheschessè, Giannino e altri…
    Tonino, non sono stato tuo compagno di classe, forse Jeck lo sarà stato, né compagno in generale, ma osservo e penso su ciò che scrivi spesso.
    Avevi in classe dei compagni, certo, ma non “compagni” in senso politico, voglio dire. Negli anni Settanta, secondo te, a Modica esistevano i compagni? Forse non seguivi allora, come non segui neppure oggi.
    Negli anni ’70, ai quali fai riferimento, Modica non aveva “compagni”: c’erano solo amministrazioni democristiane, con maggioranze di 39 su 40 consiglieri della Democrazia Cristiana, a volte persino 40 su 40!
    Vedi, Tonino, ti sfugge che a Modica non sono mai esistiti veri compagni o comunisti, se non pochissimi individui contati, che non hanno mai avuto rappresentanza. E se tu seguissi ciò che accade a Modica, invece che nella steppa russa, ti renderesti conto che i compagni non esistono neppure oggi. Negli ultimi decenni l’amministrazione è stata guidata dai nuovi democristiani, figli di quelli che neppure ricordi.
    Oggi la Monisteri è passata dalla Nuova Democrazia Cristiana a Forza Italia, che in fondo è la stessa Democrazia Cristiana con un nome diverso. È sostenuta da tutti: dai cosiddetti “compagni” che in realtà non sono compagni, ma ex socialisti o altro, e che appoggiano la stessa sindaca. Sono solo tre, oltre a tutti i nuovi democristiani con nomi diversi.
    Quindi, Tonino, lascia stare Russi e Americani: prima cerca di conoscere i tuoi paesani, poi approfondisci il resto.
    Ah, ma la Tigre della Malesia, ogni tanto, ti sbranava?

    3
    1
  28. Gentile Piero,
    Se lei uscisse dal suo orticello, noterebbe che oltre a giornali di partito italiani, esistono giornali ed emittenti internazionali che, seppur di parte, sono date ancora di un briciolo di onestà e trasparenza.
    Aggiungo inoltre, che l’intero pollaio mondiale, dal suo punto di vista, è rappresentato dagli staterelli europei ridotti a miseria e vergogna, contro qualche miliardo di abitanti fra oriente e medio oriente.
    E non coinvolga gli usa, che mai se la sono bevuta, nemmeno sotto bidet.
    Pertanto, si legga pure delle 47 malattie di putin e del crollo imminente della Russia sotto le sanzioni, o delle stronzate sul suo compleanno, mentre sopra la testa i miliardi di persone di altri universi (visto che per lei l’Europa è il mondo), leggono ed approfondiscono le notizie belliche, economiche e sanno come stanno le cose.
    Prima comprende che sta vedendo una tv a circuito chiuso, prima comprende quanta responsabilità ha nello sfacelo verso il quale ci state conducendo da anni.

    E si chieda, e spero mi risponda (ma non lo farà), cosa potrebbe succedere nel caso in cui non scoppiasse una guerra per qualsivoglia motivo contro la Russia?

    Io conosco la risposta, molti altri pure, anche negli altri universi. Se la dia lei la risposta, fra una favola sulle sanzioni e un acquisto di gas a 5 volte tanto.

    A mio avviso, bisogna essere o incoscienti o collusi per continuare su questa linea, nonostante le evidenze continue di tutti questi anni. Non ci sono più scuse, rimane solo l’incapacità nel dire anche stavolta che non è stata capita una fava, e che il danno arrecato alla comunità, anche stavolta, nonostante gli avvisi, è enorme.

  29. Ex alunno della Pietro Scrofani,
    Seppure in quegli anni dominava la DC, il Partito Comunista a Modica aveva il suo peso politico e aveva anche illustri Onorevoli che facevano la loro opposizione. Da qui nasceva la diatriba tra democristiani e “cumpagni”. Allora i cumpagni la parola fascista non l’avevano inventata. Quindi i compagni a Modica c’erano eccome. Ora scopro che c’è ne sono ancora seppure nostalgici. La politica locale l’ho seguita fino ad un certo punto, poi da quando si vota un candidato perchè in quel partito e il giorno dopo me lo ritrovo in un altro, francamente preferisco perdere il tempo in cose più serie. Ovviamente questo non vuol dire che non osservo come si muovono o cosa concludono o dicono, li osservo solo da lontano e con distacco, quel poco lo apprendo dalla stampa locale. E poi non m’interessano le scaramucce e i pettegolezzi che si fanno l’un l’altro. Questo interessa al quel 40% che li vota.
    Per quanto riguarda Russia e America, levici manu, lasssa peddiri e ascuta a Mentana. La Prof.ssa Leocata con il suo carattere mi voleva bene, Tigre della Malesia l’ho detto affettuosamente come penso affettuosamente tu hai citato la Prof.ssa Giannone con Cheschessè (qu’est-ce que c’est).

    2
    4
  30. Non capisco cosa c’è da capire in una guerra che ha già provocato milioni di morti .
    Che è scoppiata per farci comprare il gas altrove ,è scoppiata solo per questo , quindi Putin si è fatto tirare dentro come un pollo in una guerra che danneggiava in primis la stessa Russia, gli europei si sono fatti mettere tutti dentro questa guerra come polli per farsi tanto danno gas in primis ,pellet, olio di girasole, petrolio ecc ecc , tutti polli ??
    Ma allora siamo polli no uomini , escluso qualche aquilotto inesperto che cade nella trappola tesa per catturarlo e addomesticarlo .
    I fatti invece mi dicono che la Polonia che conosce la Russia molto bene si sta armando e sta spendendo il 12% del PIL per la difesa , la Finlandia che conosce molto bene la Russia ha paura e vuole entrare nella nato .
    I fatti mi dicono che Putin ha sbagliato tanto forse fuoviato dai suoi generali, adesso è impantanato in una guerra che logorera’ la Russia come nazione prima con il dolore dei figli morti e dopo con le conseguenze economiche, per capire questo non ho bisogno di nessun giornalista illuminato ,
    Se Putin da un’occhiata alla storia della Russia si potrà regolare con la vicenda dell’invasione dell’Afghanistan, come allora una dignitosa ritirata potrebbe essere la migliore soluzione ,adesso con danni già pesanti oppure più avanti con danni molto più pesanti,
    Il cane aggressivo ha già attirato altri cani più grossi di lui ,e tanti cani bene armati . Non credo che potrà azzannare tutti senza uscirne morto . I cani quando si rendono conto di essere battuti mettono la coda fra le gambe e riconoscono il vincitore, gli uomini per orgoglio non lo fanno e finiscono appesi ad un palo .

    1
    4
  31. ex Scrofaniani in vita

    Spinello, anche io ho fatto riferimento con affetto ai soprannomi dei professori e delle professoresse di quei tempi. Ognuno di loro ha avuto un ruolo fondamentale nel formare i nostri caratteri, contribuendo alla nostra crescita personale 😊.
    Tornando alla politica, a Modica vorrei ribadire che il PCI non aveva nessuna forza; la Democrazia Cristiana (DC) dominava incontrastata, come continua a fare oggi, per la verità. A livello nazionale la DC dominava, invece, il PCI è stato sempre ininfluente, anche se, personalmente, non mi è mai interessato più di tanto.
    Tuttavia, oggi sento affermare, con una certa disinvoltura e non poche bugie storiche, che il PCI avrebbe avuto un ruolo di grande rilievo. Ecco perché è necessario fare chiarezza sui fatti.
    Mi sembra opportuno ripercorrere brevemente l’evoluzione elettorale dei principali partiti, in particolare della DC e del PCI, a partire dal 1972, con una sintesi dei dati delle elezioni più significative:
    1972 – Elezioni Politiche
    Democrazia Cristiana (DC): 38,7%
    Partito Comunista Italiano (PCI): 27,5%
    Negli anni ’70, la DC era il partito predominante, con il PCI che comunque mostrava una presenza importante, anche se ben lontano dal riuscire a mettere in discussione la leadership della DC.

    1976 – Elezioni Politiche
    Democrazia Cristiana (DC): 38,7%
    Partito Comunista Italiano (PCI): 34,4%
    In queste elezioni, il PCI ottenne un ottimo risultato, avvicinandosi al 34%, ma senza mai riuscire a superare la DC. Fu l’inizio di una crescita costante per i comunisti, dovuta anche alla crisi economica e sociale che contribuiva al radicamento del PCI, ma non basta a scalfire la posizione della DC.

    Il Compromesso Storico (1973-1976)
    Il compromesso storico fu un tentativo, portato avanti da Aldo Moro, leader della DC, e Enrico Berlinguer, segretario del PCI, di trovare una forma di alleanza tra le due forze politiche. Si trattava di un progetto di grande rilevanza, in un periodo storico di forti tensioni interne ed esterne. Ma sappiamo tutti come andò a finire con l’omicidio Moro: un progetto che ovviamente non si concretizzò mai veramente.

    1979 – Elezioni Politiche
    Democrazia Cristiana (DC): 38,7%
    Partito Comunista Italiano (PCI): 30,4%
    Il PCI non riesce a superare il 30%. La DC, invece, rimane stabile. I risultati sono simili a quelli precedenti, con il PCI che mostra una certa stagnazione.

    1983 – Elezioni Politiche
    Democrazia Cristiana (DC): 33,0%
    Partito Comunista Italiano (PCI): 26,6%
    In queste elezioni, la DC inizia a perdere terreno, mentre il PCI, pur mantenendo una solida posizione, subisce una leggera flessione. Il sistema bipolare del paese inizia a vacillare, ma la DC rimane ancora il partito di governo principale.

    1987 – Elezioni Politiche
    Democrazia Cristiana (DC): 29,1%
    Partito Comunista Italiano (PCI): 26,6%
    Un ulteriore calo per la DC, che scende sotto il 30%, ma il PCI non riesce a raccogliere grandi consensi. Le forze politiche principali rimangono sostanzialmente le stesse, ma l’assetto politico del paese comincia a mutare.

    1992 – Elezioni Politiche
    Democrazia Cristiana (DC): 25,6%
    Partito Comunista Italiano (PCI): 16,1%
    Con l’inizio degli anni ’90 e il crollo della Prima Repubblica, la DC subisce un forte declino, dovuto anche agli scandali di Tangentopoli. Il PCI subisce una forte battuta d’arresto, ma rimane comunque tra i partiti principali. Inizia il cambiamento radicale della politica italiana.

    1994 – Elezioni Politiche
    Democrazia Cristiana (DC): 0% (la DC si scioglie nel 1994)
    Partito Comunista Italiano (PCI): 0% (il PCI si scioglie nel 1991, trasformandosi in altri partiti)
    Nel 1994, la Democrazia Cristiana si scioglie ufficialmente, mentre il PCI si trasforma nel Partito Democratico della Sinistra (PDS), segnando una svolta politica fondamentale per il paese. La scena politica italiana cambia drasticamente.

    Dopo il 1994:
    La DC non esiste più, ma le sue eredità politiche sono visibili nelle formazioni come Forza Italia di Silvio Berlusconi e in altre formazioni centristi. Il PCI, che dopo il 1991 si è trasformato nel Partito Democratico della Sinistra (PDS), ha attraversato diversi cambiamenti, fino a confluire nel Partito Democratico nel 2007.

    È utile ricordare che Berlusconi e il suo movimento sono figli della dissoluzione della DC, acquisendo gran parte della sua base e della sua eredità politica, ma portando con sé anche il peggio di quella cultura politica, insieme a quella del Partito Socialista Italiano di Bettino Craxi (non voglio approfondire su questo per rispetto delle vittime delle vicende di Tangentopoli).

    Tutto questo panorama storico ci offre una chiara visione del declino del sistema politico tradizionale italiano, che, a mio parere, è stato reso ancora più drammatico dal fatto che, mentre la politica locale e nazionale si è occupata del proprio sfacelo, le opposizioni non sono riuscite a fermare la corruzione e il marciume che dilagavano.
    Anche oggi, se osserviamo la scena politica, vediamo uno scenario simile a quello di quel passato. Ma con l’aggravante che ora ci ritroviamo con i fascisti al governo (spero tu non ti offenda per il termine, ma credo che tu sappia a cosa mi riferisco). Un governo che, unito alle ultradestre mondiali, ci sta portando verso scenari geopolitici inquietanti, rischiando di innescare una terza guerra mondiale.

    Ora Tonino se tu trovi in questo escursus i compagni che citi, (tu e Amo Modica per intenderci) fammmi sapere, io parlo di fatti e non di antipatie ancestrali delle quali, ripeto, non sono affatto interessato.

    Spinello, capisco che tu non ti interessi troppo della politica locale o nazionale, ma trovo che esprimere giudizi senza un adeguato approfondimento, come hai fatto nel tuo intervento, non sia molto costruttivo. Se proprio non ti interessa, è comprensibile, ma quando ti addentri nella politica internazionale senza conoscerne i dettagli, rischi di fare affermazioni non corrette. Il nostro coinvolgimento in queste dinamiche è, per la maggior parte, limitato.
    E comunque, salutami i compagni che conosci (intendo quelli comunisti) 😂

    6
    1
  32. Interessante, comprendere la politica italiana è rilevante.
    Ad esempio, agganciandomi, farei notare che una volta i partiti politici non esistevano, in quanto chi si dedicava alla politica serviva il bene comune secondo il concetto unico di bene sociale, valori ed altro.

    Poi, storicamente, sono nati i partitini in conseguenza al fiorire post rivoluzione baguettara di ideologie diverse, umane e terrene, dove ogni partitino cercava di tirare acqua a sé cercando di convincere il popolo (molto più astuto di oggi), che la propria ideologia fosse la migliore, migliore dell’altra e migliore dell’unica esistente da migliaia di anni, nata da fede, filosofia e principi intoccabili.

    I partitini e politicini avevano, nello squallore di quel nuovo teatro, almeno la dignità di mostrarsi in pubblico uniti e in armonia, litigando però dietro le quinte.

    Ai tempi odierni, la situazione invece si è ribaltata, fornendo uno spettacolo di conflitto continuo pubblicamente ma mettendosi in realtà d’accordo, essendo tutti amici ed in realtà facce della stessa medaglia, dietro il tendone.

    E uno dovrebbe votare e schierarsi per questi qua, che manco sanno cos’è il concetto stesso di bene comune, attingendo appunto da ideologie vuote e senza radici, ed assistendo al continuo spettacolo grandguignolesco che ci offrono.

    Poi, parliamo di chi si dichiara patriota. Se uno crede in qualsiasi ideologia che ha permesso l’annichilimento del cristianesimo, base incontestabile della nascita dei popoli italici, e la cancellazione di cultura, tradizioni e quanto fa parte del nostro sangue, di sicuro patriota non è.

    Cancellare questo, significa essere antiitaliani, ammettendo comunque che esistano gli italiani…

    Gli invasori parlavano francese, uno era calvinista, un altro massone, e servivano gli interessi di potenze straniere (inglesi). Ammazza che patrioti e che sogno unitario per I nuovi italiani.

    Votate, votate e schieratevi, questa è cultura politica.

  33. Amo Modica, il fatto che le testate nostrane riportino ciò che I governi dei paesi citati fanno o vogliono fare, ma non riportino anche altre notizie che lederebbero il programma in Eurovisione, denota già sulla base di quale pluralità di informazioni basa le sue conclusioni.

    Ha letto nulla della richiesta di estradizione tedesca, negata dalla Polonia, per l’ucraina che ha sabotato il gasdotto? (fatto, fra l’altro, che smentisce le notizie riportate al tempo, per le quali nessuno si è indignato, nonostante si sapesse già al tempo – dov’è finito l’onore di ammettere gli sbagli?)

    Ha letto nulla sulla perdita economica a danno dei cittadini finlandesi per la chiusura delle frontiere con la Russia?

    Ha letto nulla sulle ultime dichiarazioni della Merkel, la stessa che ha ammesso che le trattative con la Russia fossero una farsa per far armare Kiev, sul fatto che Polonia ed Estonia hanno ostacolato in ogni modo le relazioni con la Russia prima del 2022 e sono responsabili per il conflitto?

    Ha letto qualcosa su Tusk, che ha dichiarato che il problema del nord stream fosse il fatto di averlo costruito e non di averlo fatto saltare in aria? Non le sembrano gravi queste affermazioni?

    Immagino invece avrà letto invece il profondo articolo di euro news su attentati russi con barattoli di mais, al pari della nonnina che colpiva il nemico con il barattolo di fagioli, o dell’altro che ha abbattuto un jet russo con un fucile, o la bomba nel lavandino…

    Sa nulla delle capacità belliche della Russia, delle nuove armi in arrivo, degli oreshnik (I tomahawk sono giocattoli)? O ha letto dallo spazio cosa sono capaci di fare?

    E dei droni, quelli russi abbattuti, rappezzati con scotch, senza segni di impatto, appoggiato di qua e di là, si è più saputo nulla?

    E delle minacce di Zelensky per l’Italia, due anni fa ed ora, che ne pensa?

    E sulla stronzata dell’aereo della von der leyen, Che mi dice? Smentita in pieno anche da flight radar.

    E delle manifestazioni oceaniche in Polonia contro le attività belliche del governo, ha saputo nulla?

    E dei famosi sconfinamenti di aerei russi, intercettati a dire della stampa dai nostri, in realtà in operazioni di routine in zone di confine? E, fra l’altro, ha idea della velocità di quegli aerei, la loro capacità di manovra ed invece dei nostri?

    E in Polonia, ricorda la casa abbattuta a lublino da un drone russo? Ecco, si trattava in realtà di razzo polacco.

    Continuo? Centinaia di articoli imbarazzanti che annullano la credibilità di qualsiasi notizia, verificabile in tempo reale.

    Bastava il fatto che la Russia doveva crollare in poche settimane, per far capire tutto.

    Ad oggi, né la Nato né forse gli Usa potrebbero contrastare nulla, tralasciando le motivazioni trite e ritrite che addossano a noi la responsabilità di questo conflitto, dove qui ci si caca addosso ad ogni fregnaccia, li fanno con calma e tranquilli, sicuri di quanto fanno.

  34. Se ci perdiamo appresso agli episodi non ne usciamo fuori ,perché sono episodi e basta , e non significano niente , il quadro generale dice di un conflitto voluto e iniziato dalla Russia! Un’ucraina che doveva soccombere dopo 2 settimane, oggi la Russia avanza molto lentamente con una guerra sporchissima perché oltre a combattere al fronte spedisce missili e droni contro i palazzi abitati delle città Ucraine ,
    Oggi ci ha rimesso in primis la Russia poi l’Ucraina, e poi l’unione Europea, nessun vincitore solo danni alle vite umane ed economici ,
    L’intelligenza umana come sempre soccombe alla pancia ,
    La guerra è il mestiere più antico che esiste , guerra ,guerra , tutta colpa dell’orgoglio che fa pensare di essere più forti dell’altro quindi lo farò a pezzi, invece nen c’è nessun vincitore, solo perdenti , alla fine della seconda guerra mondial ci furono vincitori e vinti , ma quanti morti hanno avuto i vincitori? Quanto economicamente gli è costato??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto