Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

ASP Ragusa: rinnovate le convenzioni per odontoiatria speciale e trattamenti avanzati ai pazienti emodializzati

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 08 ottobre 2025 – L’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha rinnovato due convenzioni di particolare rilievo, che garantiranno continuità assistenziale e prestazioni altamente specialistiche a favore di pazienti con bisogni complessi.
La prima riguarda la collaborazione con l’U.O.C. di Odontoiatria speciale riabilitativa dell’Ospedale “S. Marta e S. Venera” di Acireale, diretta dal prof. Giuseppe Spampinato, per la presa in carico di pazienti con disabilità fisiche, psico-fisiche o psichiatriche non collaboranti alle cure odontoiatriche. Si tratta di un servizio fondamentale che consente, dopo screening e valutazioni pre-operatorie, interventi riabilitativi orali in regime di day surgery presso il presidio ospedaliero “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa. L’attività sarà svolta da un’équipe multidisciplinare (odontoiatri, anestesisti, infermieri e operatori specializzati), con un accesso programmato mensile, e permetterà di ridurre i disagi per i pazienti e le loro famiglie.
La seconda convenzione, rinnovata con l’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania, riguarda il rapporto di collaborazione multidisciplinare nefro-radio-interventistico per il trattamento delle complicanze legate agli accessi venosi (fistole artero-venose) nei pazienti emodializzati. L’accordo consente di eseguire, direttamente presso l’ASP di Ragusa, procedure avanzate come angioplastiche, impianto di stent, ricanalizzazioni e posizionamenti complessi di cateteri venosi centrali, con il supporto dell’équipe del dott. Domenico Patanè (U.O.C. di Radiologia interventistica del “Cannizzaro”). Nel corso dell’ultimo anno sono già state effettuate oltre 125 procedure, con significativi miglioramenti negli indicatori di qualità delle cure.
“Questi rinnovi rappresentano un passo importante per la nostra comunità – dichiara il Direttore generale dell’ASP di Ragusa, Giuseppe Drago –. Da un lato, garantiamo ai pazienti disabili un percorso di cure odontoiatriche dignitoso e sicuro, dall’altro assicuriamo ai dializzati la continuità di trattamenti complessi senza spostamenti gravosi. Sono servizi di alta specializzazione che testimoniano l’impegno dell’Azienda nel rispondere con concretezza ai bisogni di salute più delicati e fragili del nostro territorio”.

579109
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto