
ISPICA, 07 Ottobre 2025 – La gestione finanziaria del Comune di Ispica, già in dissesto dal 2020, torna al centro del dibattito politico con un forte allarme lanciato dal Collegio dei Revisori dei Conti. Un verbale notificato ai consiglieri comunali il primo ottobre, e su cui vige un “silenzio assordante”, ha spinto i consiglieri di minoranza Angelo Galifi e Salvatore Milana, unitamente al coordinamento cittadino di Grande Sicilia/MPA, a chiedere chiarezza e un’azione immediata.
Il documento dei Revisori avrebbe evidenziato le difficoltà nell’accertamento di alcuni dati fondamentali per il percorso di risanamento, in particolare riguardo la massa passiva (i debiti pregressi) e la massa attiva (i crediti e le risorse dell’ente). Una situazione di “profondo rosso” che, secondo il gruppo Grande Sicilia/MPA, dimostra come “non sia stato avviato il percorso di risanamento indispensabile a restituire stabilità ai conti pubblici”.
I consiglieri Galifi e Milana, in una nota congiunta, hanno espresso la necessità di informare immediatamente la cittadinanza sulla reale situazione finanziaria dell’Ente, definendo il dissesto il “nemico numero uno per gli ispicesi”.
Per affrontare l’emergenza, il gruppo Grande Sicilia/MPA ha richiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario e urgente. L’obiettivo è quello di un confronto immediato e trasparente con la cittadinanza e le parti interessate.
La proposta è chiara: la seduta dovrà vedere la partecipazione congiunta del Commissario Straordinario di Liquidazione e dei Revisori dei Conti, figure chiave per la gestione del dissesto. Lo scopo ultimo è la redazione di un bilancio più equilibrato e la definizione di strategie concrete per accorciare i tempi di risanamento.
“Conosciamo la tematica e sappiamo che il dissesto è il nemico numero uno per gli ispicesi”, hanno dichiarato i consiglieri, sottolineando che “solo facendo chiarezza sarà possibile restituire credibilità alle istituzioni e riaccendere la speranza di un risanamento vero”. Il loro appello è rivolto a una maggiore trasparenza, responsabilità e scelte coraggiose per garantire un futuro di stabilità alla città di Ispica.