Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli si dota del nuovo PUG. Accordo di Pianificazione firmato, ora la parola al Consiglio Comunale

Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli, 03 ottobre 2025 – Momento solenne stamani in Municipio per l’amministrazione presieduta dal sindaco Mario Marino.

È stato infatti compiuto un passo decisivo nel percorso di pianificazione territoriale del Comune di Scicli. Alla presenza di tutti gli enti chiamati a intervenire è stato sottoscritto l’accordo di pianificazione ai sensi dell’articolo 11 della Legge Regionale 19/2020, atto conclusivo della fase preliminare del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG).

Il Documento Preliminare di PUG è stato redatto dal professore Giuseppe Trombino, già docente dell’Università degli Studi di Palermo e professionista di riconosciuta esperienza nel settore della pianificazione territoriale. Tale atto trae origine dal Documento di indirizzo redatto dal Politecnico di Milano, che ha raccolto e sintetizzato gli interventi e i contributi provenienti dalla città stessa. Si tratta dunque di un percorso di programmazione “dal basso”, che ha visto la partecipazione attiva di cittadini, stakeholder, associazioni di categoria, attivisti nel sociale e portatori di interesse, il che rende il PUG di Scicli uno strumento realmente condiviso e radicato nelle esigenze del territorio.

Alla firma dell’accordo erano presenti, oltre al Comune di Scicli rappresentato dall’ing. Andrea Pisani, il Dipartimento Urbanistica della Regione Sicilia, il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, il Genio Civile di Ragusa, l’ASP e l’Autorità di Bacino della Sicilia.

Con la sottoscrizione odierna, gli enti coinvolti hanno formalmente preso atto dei pareri resi sul progetto preliminare di piano, che sarà a breve sottoposto all’adozione da parte del Consiglio comunale.

L’importanza dell’accordo è data dalla sua efficacia: esso sostituisce infatti ogni parere, concessione, autorizzazione o nulla osta previsti dalla normativa vigente, rappresentando uno strumento di semplificazione e certezza amministrativa per la successiva fase di elaborazione e approvazione del PUG.

Con questo atto, il Comune di Scicli diventa il terzo Comune in Sicilia a giungere a questo traguardo e il primo della Sicilia orientale, confermando la volontà dell’Amministrazione di dotarsi di un sistema di pianificazione innovativo, in grado di orientare lo sviluppo del territorio in chiave sostenibile, moderna e rispettosa dei valori paesaggistici e culturali che caratterizzano la città.

Il passaggio di oggi rappresenta un momento politico qualificante per la giunta Marino, di attuazione del programma elettorale e di svolta epocale nella Pianificazione territoriale, che passa dal vecchio concetto di Prg a uno strumento moderno e in linea con le odierne acquisizioni e consapevolezze in materia urbanistica e di tutela del territorio.

578715
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto