Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pozzallo. “Aspetto una telefonata da parte del sindaco Ammatuna per la riapertura del Centro per l’Impiego”

Tempo di lettura: 2 minuti

POZZALLO, 03 Ottobre 2025 – “Aspetto con ansia una telefonata da parte del sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, per cercare di trovare una soluzione per questo difficile problema. Non è possibile che una città come Pozzallo non abbia un ufficio di collocamento aperto all’utenza e che i cittadini debbano andare fuori città anche per un semplice documento”. Lo dice il dirigente del servizio XIII per conto del Dipartimento Regionale del Lavoro, Giovanni Vindigni (foto). Dopo due anni e sei mesi dalla chiusura del centro per l’impiego di Pozzallo, sito in via Mazzini, nei pressi del Santuario Madonna di Portosalvo, difatti, non si riescono a trovare tutte le tessere per dare forma a questo puzzle. I viaggi dei  pozzallesi, però, al fine di usufruire dei servizi dell’ufficio di collocamento, sono quotidiani. Per richiedere una Did ( Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, ndr) o la Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego, ndr) bisogna andare a Modica o ad Ispica. Una città di quasi 19 mila abitanti sprovvista di un ufficio assai importante, è imperdonabile. Soluzioni previste? Nessuna! “Scriva che sono in buoni rapporti col sindaco Ammatuna – dice ancora Vindigni – e sono sempre disponibile ad ascoltare le nuove proposte che arrivano da palazzo La Pira ma il punto nodale resta sempre quello: deve essere il Comune a fornirci una sede con tutte le suppellettili, il wi-fi, i computer, per riaprire un servizio essenziale per i pozzallesi. Ci era stata proposta la sede dell’Asi, che, per certi versi, potrebbe essere un’ottima soluzione ma non so perché da una proposta fatta anche nel corso delle ultime riunioni intercorse a Palazzo di Città, alla fine, poi, non se n’è fatto nulla”.
In sostanza, è il Comune a dover mettere i soldi per la riapertura dell’ufficio di collocamento. Con una piccola ma sostanziale differenza. Il Comune di Pozzallo è in dissesto, quindi reperire le somme risulta alquanto difficile. È il ping pong di una partita che dura da due anni e mezzo, tutti con le buone intenzioni di fare qualcosa ma con lo stallo a farla da padrona perché sostanzialmente non ci sono i soldi e, crediamo a questo punto, neanche la volontà di riaprire il Centro per l’impiego pozzallese.
Un mese fa circa, fu il consigliere comunale Giorgio Scarso, nel corso di un apposito Civico Consesso, a chiedere lumi al sindaco, dicendo che “Ammatuna – disse – è sì il sindaco dei cantieri aperti ma che poi non riesce a chiuderli”, salvo poi prendere rassicurazioni su una possibile riapertura.
Ad oggi, pero, di nuovo il buio. E molti dei consiglieri comunali sono convinti che, se apertura ci sarà, bisognerà aspettare il sindaco nuovo fra un anno e mezzo, con l’arrivo del nuovo inquilino a Palazzo La Pira. Chissà se il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, riuscirà “nell’impresa” di smentire coloro che siedono fra i banchi dell’opposizione consiliare.

578653
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto