Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Doppia Vittoria del PD ieri in Consiglio Comunale a Ragusa, approvate le mozioni su Palestina e su Camilleri

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 30 settembre 2025 – Il Consiglio Comunale di Ragusa ha approvato all’unanimità due mozioni presentate dal gruppo consiliare del Partito Democratico. Le mozioni riguardano il riconoscimento dello Stato di Palestina e la realizzazione di un’opera permanente in ricordo di Andrea Camilleri e del Commissario Montalbano.
La mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina è stata votata all’unanimità dei 16 consiglieri presenti. Il testo approvato è particolarmente incisivo perché, con l’approvazione, il Consiglio definisce ufficialmente l’operato dello Stato di Israele nei confronti del popolo palestinese “Genocidio” e “Pulizia Etnica”; il civico consesso impegna inoltre il Sindaco e la Giunta a esporre la bandiera palestinese sul Palazzo Municipale fino alla cessazione dell’occupazione illegale dei territori palestinesi, e a condannare formalmente il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu per crimini contro l’umanità. Si sollecita, infine, l’adozione di un immediato cessate il fuoco a Gaza e nei territori occupati.
Il capogruppo Peppe Calabrese ha espresso apprezzamento per il voto del Consiglio: “L’approvazione della nostra mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina è un risultato politico molto importante per il Partito Democratico e per la nostra comunità. Abbiamo presentato una posizione molto netta e il fatto che sia stata votata anche da alcuni consiglieri di maggioranza, che evidentemente ne hanno riconosciuto il valore politico e simbolico, conferma il ruolo che il PD esercita in Consiglio, non solo un’opposizione di protesta, anche di proposta politica chiara e coerente. Continua invece a lasciarci interdetti la posizione ondivaga di Cassì, che non molto tempo fa, con argomentazioni perlomeno dubbie, si è rifiutato apertamente sia di parlare di genocidio sia di prendere posizione sullo Stato di Palestina. Il sindaco si conferma poco affidabile quando si parla di temi di politica nazionale e internazionale, evidentemente quando varca il perimetro cittadino le idee gli si confondono”.

La seconda mozione, anch’essa approvata all’unanimità (17 ‘sì’ per 17 presenti) impegna l’amministrazione a valutare la realizzazione di un’opera permanente (come una statua, installazione o spazio museale) in un luogo simbolico della città per onorare Andrea Camilleri e il Commissario Montalbano.
L’iniziativa vuole celebrare il centenario della nascita dello scrittore e dare il giusto riconoscimento a un autore che ha reso Ragusa e il territorio ibleo noti a livello internazionale, con importanti ricadute economiche e turistiche. “Per noi – dichiarano i consiglieri del PD – si tratta di un dovere morale e culturale rendere omaggio a Camilleri. Ci dispiace, tuttavia, constatare come l’attuale amministrazione non abbia intrapreso iniziative di rilievo per celebrare il centenario”.

578359
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto