
ROMA, 27 Settembre 2025 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha lanciato un’iniziativa a livello nazionale per riqualificare le strade provinciali, stanziando oltre un miliardo di euro su tutto il territorio italiano. Di questa somma, la Sicilia riceverà 93.658.956 euro, con l’obiettivo di ammodernare la sua rete viaria e migliorare la sicurezza per i cittadini.
Questa iniziativa, promossa dal Ministro Matteo Salvini, risponde alle necessità di manutenzione e riqualificazione che da anni interessano le strade provinciali, spesso usate per gli spostamenti quotidiani e per il trasporto di merci. L’obiettivo principale è garantire una rete stradale più sicura e funzionale.
I fondi sono stati distribuiti tra le province siciliane in base a criteri precisi che tengono conto delle esigenze specifiche di ogni territorio. La provincia di Ragusa si è aggiudicata un finanziamento di 5.760.360 euro.
Ecco la ripartizione completa dei fondi per le province siciliane:
- Palermo: 17.073.743 euro
- Messina: 16.993.454 euro
- Catania: 16.141.740 euro
- Agrigento: 8.653.078 euro
- Siracusa: 9.049.262 euro
- Trapani: 8.694.020 euro
- Caltanissetta: 6.264.441 euro
- Ragusa: 5.760.360 euro
- Enna: 5.560.108 euro
Questi interventi rappresentano un passo importante per il miglioramento delle infrastrutture locali, con l’intento di stimolare la crescita economica e garantire una mobilità più fluida e sicura per la comunità.
2 commenti su “Un miliardo di euro per le Strade Italiane: a Ragusa 5,7 milioni di Euro per la rete stradale provinciale”
quanti milioni a Varese e Bergamo?
Tutto sta sapere come faranno funzionare il gioco.