Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Tappa pozzallese per l’inizio dell’anno pastorale della Diocesi di Noto

Tempo di lettura: 2 minuti

L’inizio dell’anno pastorale nella Diocesi di Noto ha avuto il suo culmine nella serata di giovedì 25 settembre all’interno della Chiesa Madre di Pozzallo, con un ospite di indubbio interesse, l’arcivescovo di Firenze, mons. Gherardo Gambelli. Il prelato fiorentino, alla presenza del vescovo netino, mons. Salvatore Rumeo, e davanti a molti preti della diocesi giunti per l’occasione, ha voluto parlare di alcuni temi inerenti il cammino pastorale post sinodale delle chiese in Italia, esponendo i punti cardini di quello che dovranno fare la Chiesa e i cattolici e proponendo un modello di Chiesa “silenziosa e operosa, solidale e profetica, giovane e innovativa”, così come ha voluto rimarcare il prelato in presenza di una chiesa Madre gremita in ogni ordine di posto.
Una Chiesa che non si limiti a “fare per”, per i poveri, per gli ultimi, per le famiglie, per i ragazzi, ma inizi anche a “fare con”; e subito dopo “questa prima tappa sull’organizzazione della Chiesa, possiamo mantenere uno sguardo attento e un orecchio sempre aperto per far sì che la Chiesa sia unione e non divisione”.
A fine convegno, abbiamo sentito mons. Gambelli, il quale ci ha rilasciato una breve intervista. Il cammino pastorale si conclude oggi, a Noto, all’interno della Cattedrale, con l’intervento finale del vescovo di Noto, mons. Rumeo (con inizio alle  18.30).

intervista a Mons. Gambelli

9b89e26a-44a5-4f3e-ab71-194332437cb3

577887
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto