
Ragusa, 25 settembre 2025 – L’Avis Provinciale di Ragusa di fronte alla drammatica emergenza umanitaria che colpisce
la popolazione di Gaza, in coerenza con i valori e i principi fondanti che guidano l’attività e
le azioni dell’Associazione, di fratellanza, solidarietà, pace, rispetto per la vita, esprime il
pieno sostegno a tutte quelle iniziative, in particolare a quelle promosse da organizzazioni
rappresentanti della società civile, che non intendono rimanere indifferenti alle sofferenze
di centinaia di migliaia di persone, soprattutto dei bambini, delle donne, dei soggetti fragili, vittime innocenti, a cui sono negati i diritti più elementari, l’acqua, il cibo, le cure sanitarie.
Il nostro pensiero va anche agli ostaggi rapiti da Hamas, sperando che essi possano al più
presto ritornare a casa e riabbracciare le loro famiglie.
Non è possibile rimanere indifferenti di fronte allo sterminio di un popolo.
Facciamo appello al Governo Italiano, all’Unione Europea, perché vengano messe in atto
tutte le iniziative a livello politico e diplomatico tese ad ottenere un rapido cessate il fuoco
e a fermare le azioni militari, in nome del principio di umanità che dovrebbe accomunare
tutti, al di là delle differenze di credo politico, religioso, di pensiero di ciascuno.
L’Avis è quotidianamente impegnata a promuovere la cultura del dono e della solidarietà,
ad essi è strettamente connesso il valore della Pace.
Oggi di fronte ai 56 conflitti armati presenti nel mondo, dobbiamo continuare a credere che la pace sia possibile, attraverso azioni concrete, sostenendo il rispetto dei diritti umani e lo sviluppo della giustizia sociale, mettendo al centro la persona, prendendosi cura degli altri, rispettando e tutelando la vita, contribuendo a promuovere la salute e il benessere di tutta la comunità.
L’Avis promuove il dono del sangue: il sangue si dona non si versa.