Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Vittoria. Immobili abusivi acquisiti dal Comune: ristabilita la legalità

Tempo di lettura: 2 minuti

Vittoria, 24 settembre 2025 – Un altro tassello nell’ambito del percorso di legalità intrapreso dal Comune di Vittoria è stato raggiunto ieri mattina. A seguito delle diverse riunioni del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Comune di Vittoria si è immesso nel possesso di un’intera area, in contrada Serra Rovetto, comprendente diversi fabbricati. Gli immobili erano stati costruiti in maniera totalmente abusiva e per questo motivo, già nel 2003 erano stati acquisiti al patrimonio del Comune grazie all’intervento dalla Giunta guidata da Francesco Aiello. Tre anni più tardi, nel 2006, erano però ritornati inopinatamente nella disponibilità dei proprietari. Nell’area peraltro era stata intrapresa anche un’attività di autotrasporto, i cui titolari sono stati nel tempo destinatari di provvedimenti giudiziari di varia natura. Dopo diversi anni di immobilismo, la Commissione straordinaria che ha gestito l’Ente dal 2 agosto 2018 al 26 ottobre del 2021 tentò di immettersi nel possesso dei beni, tuttavia senza riuscirci.
Adesso, anche grazie al risolutorio intervento della Prefettura di Ragusa, il Comune si è immesso nel possesso . L’operazione interforze di ieri mattina, coordinata dalla Questura di Ragusa, ha visto l’impiego congiunto di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza Polizia Locale e degli agenti del Commissariato di Vittoria e i vigili del Fuoco. “Questa Amministrazione è impegnata attivamente e realmente nel percorso della legalità a tutti i livelli; la definizione di una controversia pluridecennale come quella a cui siamo pervenuti, costituisce un risultato straordinario e tangibile dell’impegno del Comune nel perseguimento della legalità. Una vicenda annosa si è conclusa in maniera favorevole per l’Ente” – ha dichiarato il Sindaco Francesco Aiello.
L’immissione in possesso è avvenuta alla fine pacificamente, senza rimostranze.
Il sindaco Francesco Aiello ha aggiunto: “Esprimo un sincero plauso alla Prefettura di Ragusa e alla Questura per il sostegno e la determinazione dimostrata in questa complessa vicenda e rivolgo un sentito ringraziamento al Prefetto di Ragusa, al Signor Questore, al Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, al Comandante provinciale della Guardia di Finanza e al Comandante della polizia Municipale Filippo Pancrazi per l’impegno e la professionalità profusi. L’intervento conferma quanto sia importante la sinergia tra le Istituzioni per garantire il rispetto delle regole e affermare i principi di legalità nel nostro territorio. Questa è la vittoria dello Stato e questo risultato rappresenta un passo concreto nella costruzione di una comunità più giusta e libera da ogni forma di condizionamento illegale. È solo un tassello e la strada è lunga ma noi vogliamo percorrerla sino in fondo”.

577727
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto