
RAGUSA 1
SAMBIASE 2
Ragusa, 21 Settembre 2025 – Il Ragusa subisce la sua seconda sconfitta consecutiva, cadendo in casa per mano del Sambiase in una partita che ha mostrato ancora una volta le fragilità della squadra. Il risultato di 2-1 non fa che confermare la situazione di crisi, con la squadra che resta ferma a un solo punto in classifica, sprofondando sempre più nei bassifondi della graduatoria.
Tutto si è deciso nella ripresa. Il Sambiase ha sbloccato il risultato al 22′ con un rigore trasformato da Sueva. Solo cinque minuti dopo, il raddoppio di Frasson su azione d’angolo ha messo il match in salita per i padroni di casa. Nonostante l’impegno, il Ragusa è riuscito solo ad accorciare le distanze con un bel tiro da lontano di Aronica. Il forcing finale per cercare il pareggio non ha prodotto i frutti sperati, sancendo una sconfitta che fa seguito a quella subita a Gela.
Al di là della prestazione in campo, è la gestione societaria a preoccupare. Come ampiamente evidenziato in passato, la squadra è composta da troppi giovani, un fattore che la rende inadatta a un campionato difficile come la Serie D.
La società deve ancora presentarsi ufficialmente al pubblico, e i ruoli di presidente, vicepresidente, direttore generale e direttore sportivo rimangono un mistero. I dirigenti, come Carnazza e Borrometi, sebbene facciano parte del gruppo, devono ancora spiegare le ragioni di una scelta che sembra destinata al fallimento. I risultati sul campo stanno dando loro torto, e la sensazione è che si rischi di compromettere quanto di buono era stato costruito negli anni passati
La reazione dei tifosi non si è fatta attendere: lo stadio “Aldo Campo” è rimasto quasi deserto. Solo una manciata di ultra’ in tribuna B, nettamente superati in numero dai tifosi del Sambiase. Un’immagine desolante per una città che non merita questo “de profundis” calcistico. Per evitare il peggio, la dirigenza deve intervenire urgentemente, prima che la situazione diventi irreversibile e si perda non solo la Serie D, ma anche la dignità sportiva della città.