Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’ARS adegua: aumentano i rimborsi ai Deputati tra inflazione e polemiche

Tempo di lettura: 2 minuti

Palermo, 21 Settembre 2025 – L’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) ha recentemente approvato un adeguamento automatico dei rimborsi spese per i suoi 70 deputati, una mossa che ha suscitato dibattito, nonostante sia stata giustificata dall’aumento del costo della vita. La decisione, presa in conformità con la legge regionale n. 1/2014, lega l’indennità e le diarie dei deputati all’andamento dell’inflazione, misurato dall’indice ISTAT.

Il fulcro dell’adeguamento riguarda le indennità destinate a coprire le spese per pasti e pernottamenti a Palermo, essenziali per i deputati non residenti in città durante le sedute assembleari. Le cifre mostrano un aumento significativo: il rimborso per un pasto è passato da 50 a 170,91 euro, mentre quello per una notte in hotel è salito da 200 a 570 euro.

La misura non è stata un’iniziativa isolata, ma parte del più ampio bilancio interno dell’ARS per il triennio 2025-2027. Questo documento finanziario è stato discusso e votato in commissione Bilancio a fine giugno 2025 e, successivamente, approvato in Aula durante i lavori della Legge di Stabilità regionale 2025-2027, conclusi tra dicembre 2024 e gennaio 2025. L’aumento dei rimborsi è diventato operativo dal 1° gennaio 2025, grazie alla clausola di adeguamento automatico prevista dalla legge.

È importante notare che, a differenza dei normali redditi, questi rimborsi sono esenti da tassazione. Tale esenzione li rende un’entrata netta per i deputati, a differenza dell’indennità parlamentare che è soggetta a imposte.

L’ARS ha difeso la decisione sottolineando la necessità di allineare i rimborsi all’attuale situazione economica, caratterizzata da un’inflazione persistente. L’indice ISTAT, utilizzato come parametro, riflette l’aumento dei prezzi che incide pesantemente su vitto e alloggio. L’obiettivo, quindi, è di garantire che i deputati possano sostenere le spese legate alla loro funzione senza dover attingere a risorse personali, come previsto dalle normative in vigore.

Tuttavia, il dibattito pubblico non si è fatto attendere. Molti critici sottolineano l’entità degli aumenti, considerati eccessivi in un periodo di difficoltà economica per molte famiglie siciliane. La polemica si concentra sull’opportunità di tali aumenti e sulla percezione di un distacco tra la classe politica e i problemi quotidiani dei cittadini. L’ARS, pur operando nel rispetto della legge, si trova ora a dover gestire le ripercussioni di una scelta che, seppur motivata tecnicamente, rischia di erodere ulteriormente la fiducia nelle istituzioni regionali.

577430
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

28 commenti su “L’ARS adegua: aumentano i rimborsi ai Deputati tra inflazione e polemiche”

  1. Non commento più le notizie ma questa mi sta facendo sbarellare…
    Quello che pago di bolli auto non gli basta manco per mangiare e dormire in un solo giorno.
    Queste persone, SOLO di rimborsi, in 3 GIORNI, pigliano quanto tanta tanta tanta gente piglia in 2 MESI di lavoro. Cioè, non so se ci si rende conto degli ordini di grandezza: 3 GIORNI di rimborsi a fare l’onorevole contro 2 MESI di stare a lavorare col caldo, col freddo, col cliente che sembra ti piglia in giro, con gli orari da rispettare, la sveglia la mattina etc etc etc
    Niente va’ non dico altro perchè veramente sale il sangue al cervello

    14
  2. Se questa non è un’offesa a tutti i siciliani, ditelo voi cos’è!
    Ma di questo regalino di Natale anticipato immagino che ora i 5 stelle monteranno un casino come con gli stipendi dei deputati.
    E comunque questa ennesima offesa è rivolta soprattutto a quelli che li difendono e li vanno a votare. O addirittura qualcuno si è indignato perchè non li chiamo mai onorevoli. Se questo è l’onore, allora il sig. come appellativo è più che sufficiente. Poverini non possono arrivare a fine mese……..

    10
  3. … intanto precisiamo che non sono onorevoli ma semplici “consiglieri regionali”. Dire che è uno schifo è dire poco considerato che 1. gli arretrati non sono soggetti a tassazione 2.questi signori usufruiscono di altri privilegi e tanti bonus da fare inorridire, 3.hanno uno stipendio mensile quasi pari ad un deputato nazionale. E qui mi fermo perché non meritano considerazione …e darei loro
    un’ importanza che in realtà non hanno! Nessuno di loro tanto ieri quanto oggi ha mai inciso e proposto qualcosa di valido e di concreto per fare crescere e dare Dignità a questa povera regione di Italia. VERGOGNA!

    13
  4. Poverini non ce la fanno ad arrivare a fine mese…….!! Lavoro duro recitare per fessi h 24 .
    Poi le casse sono vuote per i diritti ai cittadini.
    E per l’aumento dei debiti colpa dei cittadini che sono evasori………vergogna!!

    4
    2
  5. Che vergogna! Continuano a trovare le risorse per aumentare indennità ad amministratori e rimborsi spese mentre la sanità è a pezzi e continuano ad aumentare i problemi sul versante dei rifiuti e dell’acqua.
    Sarebbe ora di dire BASTA a questo continuo spreco di risorse pubbliche

  6. Poi si incazzano pure quando Calenda gli dice in faccia che il parlamento siciliano è una iattura per la Sicilia.

    4
    1
  7. Sono onorevoli perché lo statuto siciliano molto speciale li ha equiparati ai parlamentari statali .
    Il popolo come sempre si dimostra stupido .
    Faccio uno esempio, certi AD O CEO privati guadagnano in milioni di euro , e governano aziende che fatturano 50/100 milioni (il bilancio della regione Sicilia sarà di circa 30/35 miliardi )
    Nel privato nessuno si scandalizza delle cifre che guadagnano i dirigenti.
    Nel pubblico il popolo stupido vorrebbe che dovrebbero dirigere a GRATIS .
    Il popolo intelligente invece di insultarli dovrebbe pretendere un lavoro di governo buono ,valido ,che porti prosperità alla regione ,
    Ho letto che in Giappone lo stato ruba i dirigenti alla aziende private , a suon di soldi , se c’è un buon dirigente lo stato lo vuole per sé. Capito ??
    In questo caso si parla di cifre molto alte .
    Lo stato Giapponese da sempre uno dei migliori al mondo sa che i dirigenti devono essere buoni e ben pagati .
    Da noi anche se in un’anno portano a casa 100 mila euro puliti fanno ridere un Amministratore delegato privato che guadagna milioni di euro l’anno .

    4
    5
  8. Qui l’unico che fa ridere sei tu Amo Modica perché hai scritto un commento banale giustificando il guadagno di questi “signori”.
    Ma purtroppo non conosci vergogna e la Sicilia è ridotta così com’è per gentaglia come te.

    4
    3
  9. Amo Modica compare di gnaziu perciò lo difende cmq questi numeri rimborsi fanno venire veramente il volta stomaco !

    2
    1
  10. ASPETTO TUTTA L OPPOSIZIONE CHE SI RIVOLTA A QUESTO PROVVEDIMENTO….E ANCHE A L ON. LA VARDERA DI CONTROCORRENTE SICURAMENTE RINUNCERA’ ……..MA FATEMI IL PIACERE.

    3
    1
  11. Tutto si può dire
    Ma che il mio commento sia banale no .
    Che sia troppo intelligente per voi è probabile .
    Che quello che dico non funziona perché in politica ci vanno il geometra di Caltanissetta (Cancellieri) dei 5 stelle che è stato bravo a cavalcare l’onda dei che lo ha portato a Palermo.
    E che di GOVERNO capisce niente ,
    I 5STELLE sono stati solamente i Gridatori più forti verso il potere, dovevano tagliarsi lo stipendio. Ha ha ha
    I più furbi si sono subito piazzati .
    I più ideologici sono rimasti spiazzati
    Il Conte supremo a fottuto anche il padre biologico dei 5stelle.
    A chistu tiatru ha ha ha
    Io i politici li pagherei bene .
    In cambio vorrei un GOVERNO eccellente .
    Sogno???
    Si lo so .
    Ma così dovrebbe essere !!!

    1
    4
  12. Volevo fare una richiesta al comitato di esperti di vaccini e farmaci: Gino, Spinello e Paolo che ormai ha cambiato il nick,
    ci serve sapere da esperti come loro ciò che pensano relativamente all’Autismo, anche perchè Donald li ha spiazzati, il paracetamolo è da bandire 😂
    La tachipirina oramai, dalla sapienza di Trump sappiamo che non si deve più dare… direi che ci sta salvando la vita 🤣👌
    A voi esperti e divulgatori di saggezza a noi comuni mortali sconosciuta.
    Spiegati a questi scienziati che non capiscono gniente, la “verità”… Mario, quale è, alla luce della tua saggezza, la tua opinione.

    5
    7
  13. Jack, o Pippo, vuoi sapere la verità o la mia opinione? Dimmi dimmi, cocomero.
    Perché è chiaro quanto ti piacciano le opinioni spacciate per verità: quale per esempio quella dell’immunità di gregge raggiungibile con il massimo dosaggio possibile persino indirizzato ai bambini, su cui non si è ovviamente appalesata unanimità.

    6
    6
  14. @ jack, se lo faccia spiegare da Bassetti, che è pagato per diffondere bugie.
    Trump ha spiazzato l’Europa di creduloni come lei.

    5
    7
  15. Mi raccomando Mario, niente tachipirina, stai solo in vigile attesa che ti passa, al limite un bicchiere di vino e ti passa tutto. 🤣

    8
    5
  16. A jack l’immortale

    Rosica, Jack.
    Sono morto 4 anni fa. L’ha detto la tua scienzah.
    Tu sei vivo grazie al multidosaggio da meno 80 gradi a 40 gradi.
    Sei numero uno, Jack, l’immortale

    5
    7
  17. Molti neuroni sicuramente sono morti, si vede da lontano. Ma mangi e ca..hi, e quindi e’ tutt’apposto. Divertiti

    3
    3
  18. a Jack l’immortale

    Jack, viviti acqua re cuncuna tu e i to esperti.
    Come era a storia ca ciavieutu u grin caz e ghierumu sicuri?
    Tu forrutu ministro ra repubblica de banani

    5
    6
  19. Jack, sei grande, ma lo sai che i grandi uomini non si prendono medicine e vaccini, loro non ne hanno bisogno. Tu sei immortale, pensavo ti fossi vaccinato ma, mi dicono di no, per essere immortale non sarai vaccinato.
    Rosica cose buone e poi digestivo e tachipirina, ma smettila di fare i complimenti Mario o comunque si chiami, lui è un uomo tutto d’un pezzo e odia i vaccini.

    3
    3
  20. Jack ammuccalapuna

    Ricordo come veniva scortato il siero per ammuccalapuna come jack😂😂
    E nei tg urlavano al siero magico scortato dalle forze dell’ordine.😂😂😂
    Daiiiii jack un’altra dose…….

    5
    4
  21. Vaccini covid ammuccalapuna ecc ecc. Mah.! Che ci azzecca con aumento spropositato di diaria per pasto e letto? L’inflazione …. è per tutti quindi aumentino con decreto Regionale Integrativo gli stipendi e i salari di tutti i lavoratori Siciliani di tutti i pensionati e dei disoccupati Siculi. La leader nazionale ha aumentato le pensioni di 3 euro. VERGOGNA. La Regione Siciliana lavori per un aumento di almeno 100 euro a Siciliano visto l’inflazione e visto quanto ha aumentato gli stipendi accessori dei propri deputati. Non bastano i soldi? E allora sè soldi non c’è nè …. non devono esserci neanche per i privilegiati eletti dal popolo per SERVIRE IL POPOLO non lo dimentichino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto