Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

FdI Ragusa. “La Giunta adotta nostre proposte dopo tanto immobilismo”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 20 settembre 2025 – Miracolo in città. Dopo un anno di totale immobilismo, l’Amministrazione guidata dal sindaco Peppe Cassì si sveglia e, con grande enfasi, annuncia l’avvio di un’operazione sicurezza nel centro storico. Peccato che si tratti della stessa identica misura che Fratelli d’Italia aveva proposto in Consiglio comunale già dodici mesi fa, e che allora fu sonoramente bocciata”. Così Luca Poidomani, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Ragusa, commenta l’annuncio delle nuove iniziative sulla sicurezza urbana presentate dalla Giunta comunale.

“Non ci sorprende più – continua Poidomani – che quando le proposte arrivano dagli altri vengano puntualmente rigettate, ignorate o addirittura silenziate. Ma poi, passato un anno, le stesse idee vengono ripescate, lucidate e presentate come se fossero farina del proprio sacco. Un gioco vecchio come il mondo, che però non inganna i cittadini attenti alla realtà”.

Nel dettaglio, le misure oggi sbandierate dall’Amministrazione riguardano controlli sugli appartamenti, la lotta agli affitti in nero, la verifica delle utenze abusive, la mappatura degli immobili e il potenziamento della sicurezza reale e percepita nel centro storico. “Tutto questo – sottolinea Poidomani – era stato inserito nel pacchetto sicurezza che Fratelli d’Italia aveva formalmente illustrato nel 2024 e derivato da una raccolta firme effettuata nei quartieri del centro. All’epoca, però, la Giunta preferì voltarsi dall’altra parte, scegliendo di non ascoltare per pura miopia politica”.

“Oggi – aggiunge il coordinatore cittadino di FdI – assistiamo a un cambio di rotta degno di un Oscar per la miglior interpretazione. L’assessore competente, che per un anno ha lasciato cadere le nostre proposte nel vuoto, adesso si affretta a intestarsi il merito, parlando addirittura di ‘operazione innovativa’. Innovativa come la ruota, verrebbe da dire, visto che il progetto era stato scritto da Fratelli d’Italia già un anno fa”.

Poidomani non risparmia critiche nemmeno sulla gestione politica dell’ultimo anno: “La Giunta si è nascosta dietro il silenzio, facendo finta che tutto andasse bene. E oggi, con uno slancio tardivo, tenta di accaparrarsi il plauso per un’iniziativa che non ha mai voluto sostenere. Peccato che sia tutto già visto, già detto, già proposto. Solo che, quando a proporlo è Fratelli d’Italia, allora non si può votare. Sia mai che qualcun altro faccia qualcosa di giusto per la città”.

Il coordinatore cittadino conclude con un appello chiaro: “Non serve cambiare etichetta a una proposta per farla funzionare. Serve coraggio, visione e, soprattutto, onestà. Tutte qualità che, purtroppo, questa Amministrazione continua a dimenticare. Noi di Fratelli d’Italia continueremo a lavorare per il bene di Ragusa, con trasparenza e determinazione, senza cedere alle logiche di parte. La città merita una politica che guardi al futuro con coraggio e coerenza”. “Ragusa – conclude Poidomani – non ha bisogno di proclami, ma di azioni concrete, di una visione vera. E noi saremo sempre qui, pronti a difendere e sostenere ciò che è giusto, anche quando altri cercano solo il consenso facile. Alla fine, la verità viene sempre a galla”.

577304
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto