Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pozzallo “Andate al Pronto soccorso a Modica, qui non ci sono medici”

Tempo di lettura: 2 minuti

POZZALLO, 19 Settembre 2025 – Pomeriggio difficile per gli operatori del 118 di Pozzallo. Come dichiarato da alcuni cittadini, pare che nella struttura ospedaliera fosse presente solo il personale infermieristico e che mancasse anche il medico d’emergenza, utile per districare anche le operazioni più semplici. Una grave mancanza che ha costretto alcuni pozzallesi a prendere l’automobile e a recarsi al Pronto Soccorso di Modica. Con esborso di benzina per i contribuenti e perdita di tempo per raggiungere la città della Contea.
“Ci hanno gentilmente detto – dichiarano alcune persone che hanno fatto visita alla struttura nel pomeriggio di giovedì 18 settembre – di recarci al Pronto Soccorso di Modica o di aspettare che cominciasse il turno serale. Non era grave per la nostra bambina ma siamo andati lo stesso a Modica, presso il Pronto Soccorso che, come sempre, ha tempi di attesa snervanti. Fortuna che tutto è rientrato ma che brutto constatare l’assenza di medici al 118. E pare non fosse la prima volta”.
“È inaccettabile la situazione – riferisce Roberto Ammatuna, sindaco di Pozzallo – che si è venuta a creare, non solo per il Pte di Pozzallo ma anche per gli altri Pte della provincia di Ragusa. Non so da quanto tempo mi preoccupo di denunciare come sindaco e come medico la debolezza sanitaria di queste strutture “abbandonate”. Anche ieri pomeriggio il Pte di Pozzallo è stato oggetto di visita da parte di alcuni cittadini che chiedevano cure ma si sono sentiti rispondere di andare a Modica. È davvero inaccettabile! La Regione chiarisca cosa intende fare: il territorio ibleo, che subisce da anni questi disservizi, non può essere ulteriormente depotenziato di servizi essenziali. Se andate su Google e scrivete “Ammatuna – Pte di Pozzallo – disservizi” troverete diverse denunce fatte dal sottoscritto, ma vedo nulla è cambiato in questi mesi e in questi anni. La carenza di personale e le difficoltà di reclutamento di medici di continuità assistenziale rappresenta la nota stonata di questa struttura. Speriamo davvero che nulla di grave accada prima che venga presa una definitiva decisione”.
Il rimbalzo delle responsabilità fra l’Asp di Ragusa e i vertici della Sanità regionale completa l’opera. A pagarne le conseguenze, i cittadini. Una città di quasi 19.000 abitanti e i molti turisti, i quali non sanno a chi rivolgersi per una prestazione sanitaria. È un fatto gravissimo, ecco perché l’ora delle denunce sulla stampa non basta più ed occorre seguire altre strade.

577259
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Pozzallo “Andate al Pronto soccorso a Modica, qui non ci sono medici””

  1. Alla faccia dei miliardi in più che il governo della borgatara hanno messo in più! (loro dicono, ma i fatti …)

    3
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto