Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Dalla Sicilia a Torino: l’ingegnere sciclitano Michele Conti protagonista di un’impresa medica storica

Tempo di lettura: 2 minuti

TORINO, 19 Settembre 2025 C’è anche un po’ di Sicilia in uno dei più recenti e innovativi successi della cardiochirurgia italiana. L’ingegnere Michele Conti, originario di Scicli,, ha contribuito in modo fondamentale ad un intervento di avanguardia, realizzato presso l’ospedale Molinette di Torino. Si tratta dell’impianto di due protesi a cuore battente, un’operazione estremamente complessa resa possibile anche grazie alla tecnologia e alla pianificazione in 3D. L’ingegnere Conti, 43 anni, ha giocato un ruolo cruciale nella progettazione e nella creazione del modello tridimensionale, permettendo ai cardiochirurghi di studiare ogni fase dell’intervento con precisione millimetrica prima di procedere.

La storia di Michele Conti rappresenta un motivo di orgoglio per la sua città natale e per tutta la Sicilia. Il suo percorso, che lo ha portato da Scicli a distinguersi in un ambiente competitivo e all’avanguardia come quello torinese, è un esempio tangibile del talento e della professionalità che i professionisti siciliani sanno esprimere in Italia e nel mondo. Il suo contributo dimostra come la competenza tecnica possa tradursi in innovazione concreta, mettendo la scienza e la tecnologia al servizio della salute e della vita delle persone.

577207
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto