
MODICA, 18 Settembre 2025 – Meno Rosa, ex assessore e storico capostazione di Modica, interviene nel dibattito sulla linea ferroviaria Siracusa-Modica-Ragusa-Gela-Licata, rispondendo alle recenti dichiarazioni dell’onorevole Nello Di Pasquale. In un video del 1989, Rosa si mostra come “alfiere” di quella battaglia, un impegno che lo ha visto protagonista per la salvaguardia e il potenziamento di un’infrastruttura vitale per il territorio.
“Quante manifestazioni, quanti incontri con le istituzioni, anche fino ai Presidenti di Regione, al Presidente del Consiglio Craxi…” ricorda Meno Rosa, rievocando gli anni in cui la linea rischiava di essere chiusa definitivamente. Una lotta che, all’epoca, scongiurò la soppressione del servizio, portando a significativi miglioramenti tecnologici.
L’ex assessore esprime la sua amarezza per la situazione attuale: “Dopo aver speso tanti soldi, non ultimo il PNRR, nella sostanza ogni anno trovano una scusa per tenerla chiusa”. Una dichiarazione che evidenzia la frustrazione di chi ha visto il proprio impegno per la difesa della ferrovia vanificato da continue interruzioni del servizio, nonostante i recenti investimenti.
La testimonianza di Meno Rosa non è solo un ricordo, ma un monito a non abbassare la guardia su un’infrastruttura fondamentale per la mobilità e lo sviluppo del territorio. La battaglia iniziata decenni fa sembra essere ancora attuale, con la necessità di garantire un servizio ferroviario efficiente e costante, senza interruzioni annuali che ne minano la credibilità e l’utilità per i cittadini.
2 commenti su “Ferrovia Siracusa-Modica-Ragusa-Gela-Licata: Meno Rosa risponde a Nello Di Pasquale, “La battaglia per la linea ferroviaria continua da decenni””
sCUSATE UN IFORMAZIONE….ki e’ quello in foto? GRAZIE
Guarda la Usl, prima di passare x Modica…l inizio della fine….