Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Messina Calcio dichiara fallimento: un futuro appeso a un filo. Serie D nel caos

Tempo di lettura: 2 minuti

Messina, 17 settembre 2025 – Una notizia che ha sconvolto il mondo del calcio siciliano: il Messina Calcio ha dichiarato ufficialmente il fallimento. Il club ha presentato un passivo insostenibile di 3.190.116,50 euro, un buco finanziario che ha portato al collasso della società al 31 agosto 2025.

Il futuro della squadra è ora appeso a un filo sottile, con due scenari possibili. La prima opzione è l’asta fallimentare per rilevare il ramo sportivo, un passo che permetterebbe la prosecuzione delle attività e di salvare il titolo. L’alternativa, e il timore più grande per i tifosi, è il ritiro dal campionato, una decisione che segnerebbe la fine di un’importante pagina di storia del calcio siciliano.

Nel frattempo, il club ha richiesto il rinvio delle prossime tre partite contro Gela, Acireale e Paternò (nel torneo milita anche il Ragusa). Tuttavia, la Lega sembra intenzionata a concedere il rinvio per un solo match, una scelta che aggraverebbe ulteriormente le difficoltà sportive ed economiche della squadra, già in crisi profonda.

La situazione è critica e l’amarezza tra i tifosi è palpabile. Si teme di veder svanire anni di storia e passione, mentre restano le incognite su chi potrebbe farsi avanti per salvare il titolo sportivo. Il rischio concreto è che il Messina Calcio diventi l’ennesima realtà calcistica del Sud a scomparire, un evento che colpirebbe la città non solo a livello sportivo, ma anche sociale e culturale.

Le decisioni decisive, che arriveranno nei prossimi giorni, faranno luce sul destino del club: asta, rinvio o ritiro. Quel che è certo è che il calcio siciliano rischia di perdere una delle sue piazze più storiche e amate. I tifosi rimangono in attesa, tra speranza e paura, di conoscere il futuro della propria squadra.

577015
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto