
Ragusa – Il Comune di Ragusa, in qualità di Ente capofila del Distretto Sociosanitario 44 (che include i Comuni di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo e Santa Croce Camerina), ha pubblicato un avviso per l’accreditamento degli Enti del Terzo Settore. Lo scopo è affidare il servizio di Educativa Domiciliare a favore di nuclei familiari in condizioni di disagio.
Il servizio rientra nei progetti del Distretto, finanziati dal Fondo Povertà per le annualità 2021 e 2022.
Il servizio di Educativa Domiciliare è destinato a nuclei familiari con minori di età inferiore ai 18 anni. In particolare, si rivolge a coloro che percepiscono l’Assegno di Inclusione o che si trovano in analoghe condizioni di disagio con un ISEE inferiore a 10.140 €.
L’obiettivo principale è fornire un supporto socio-educativo ai minori che affrontano difficoltà di socializzazione, disagio familiare o problemi scolastici. Al contempo, il servizio offre sostegno alla genitorialità.
Le prestazioni possono includere l’assistenza di un educatore professionale, uno psicologo e un operatore socio-assistenziale/operatore socio-sanitario, a seconda delle necessità specifiche del nucleo familiare.
Gli Enti del Terzo Settore (cooperative sociali, enti no-profit, onlus, ecc.) interessati a gestire il servizio devono possedere una serie di requisiti per poter presentare domanda, tra cui:
– iscrizione all’albo regionale per l’Assistenza Domiciliare minori;
– esperienza documentabile nella gestione di almeno un servizio di educativa domiciliare nel triennio 2022-2024, con un fatturato specifico di almeno 50.000 €;
– adozione della carta dei servizi e rispetto dei CCNL di settore.
Le istanze di accreditamento, complete della documentazione richiesta, dovranno essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo del Comune di Ragusa: protocollo@pec.comune.ragusa.it
La scadenza per l’invio della documentazione è fissata per il 7 novembre 2025. Non saranno considerate le domande incomplete o pervenute dopo tale termine.
Ulteriori informazioni ci si può rivolgere al numero telefonico 0932-676865 o inviare una email all’indirizzo servizi.sociali@comune.ragusa.it
Per ulteriori dettagli e per scaricare la modulistica necessaria, gli Enti interessati possono consultare il sito internet del Comune di Ragusa al link:
https://www.comune.ragusa.it/it/news/min-del-lavoro-e-delle-politiche-sociali-progetti-del-dss-44-finanziati-dalla-quota-servizi-fondo-poverta-pal-2021-e-pal-2022-azione-denominata-educativa-domiciliare-a-favore-di-nuclei-familiari-in-difficolta-accreditamento-enti-terzo-settore