Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Fondi ministeriali per i servizi sociali, Ragusa seconda in Sicilia

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 29 luglio 2025 sono stati attribuiti i contributi ai 55 distretti sociosanitari siciliani a sostegno delle retribuzioni delle e degli assistenti sociali.
“Il Comune di Ragusa ha ricevuto 193.000 euro – spiega Elvira Adamo, assessora alle Politiche per l’inclusione e Servizi Sociali – (ne aveva ricevuti 147.000 lo scorso anno) e si colloca al secondo posto fra i 55 distretti della Sicilia, seconda solo a Palermo – che però ha una popolazione molto più numerosa – e prima di città come Catania e Messina”.
Il contributo permetterà di sostenere per tutto il 2026 le retribuzioni delle tre assistenti sociali assunte a tempo indeterminato per aderire alle indicazioni ministeriali sul rapporto tra assistenti sociali e abitanti. E permetterà di prevedere una somma a integrazione del rinnovo dei contratti in somministrazione.
“Il decreto ministeriale – conclude l’assessora Elvira Adamo – consente di retribuire risorse professionali qualificate senza gravare sul bilancio comunale e di offrire servizi puntuali alle cittadine e ai cittadini in difficoltà”.

576585
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Fondi ministeriali per i servizi sociali, Ragusa seconda in Sicilia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto