Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La nave Aurora di Sea-Watch fermata a Pozzallo: disaccordo sul porto di sbarco

Tempo di lettura: 2 minuti

POZZALLO, 10 Settembre 2025 – La nave Aurora della ONG Sea-Watch è stata fermata dalle autorità italiane nel porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa, a seguito di un disaccordo sul porto di sbarco assegnato dopo un’operazione di salvataggio.

La vicenda risale a tre giorni fa, quando l’equipaggio della nave ha tratto in salvo 75 persone nel Mar Mediterraneo. Inizialmente, alle nave era stato assegnato il porto di Reggio Calabria per lo sbarco. Tuttavia, la Sea-Watch ha deciso di non fare rotta verso quella destinazione.

La motivazione fornita dalla ONG è legata a presunti problemi di sicurezza: “La nave non sarebbe stata in grado di raggiungere [Reggio Calabria] in sicurezza a causa della scarsa capacità di carburante”, ha dichiarato la Sea-Watch in una nota.

Successivamente, il Centro di coordinamento del soccorso marittimo di Roma ha modificato la decisione iniziale, assegnando alla nave il porto di Pozzallo, raggiunto la mattina del 7 settembre. Nonostante questo cambio di rotta autorizzato, la nave è stata fermata.

Le autorità italiane sostengono che la nave avrebbe potuto raggiungere senza problemi Reggio Calabria, una posizione in netto contrasto sia con le dichiarazioni della Sea-Watch sia con la successiva decisione di assegnare un nuovo porto.

Nei prossimi giorni, la Prefettura di Agrigento determinerà la durata del fermo e l’ammontare della sanzione pecuniaria a carico della ONG. La vicenda evidenzia ancora una volta le tensioni tra le organizzazioni umanitarie e le politiche di gestione dei flussi migratori da parte delle autorità italiane.

576270
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto