Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Iblea Acque, Curciullo (Federazione provinciale PD): “Servono più trasparenza e collegialità”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – “La recente elezione del Collegio Sindacale di Iblea Acque S.p.A. riaccende il dibattito sulla gestione della società e sulla necessità di maggiore trasparenza e collegialità nelle scelte e nelle nomine”. Lo dichiara il segretario della Federazione provinciale di Ragusa del Partito Democratico, Angelo Curciullo.
“L’elezione – spiega il segretario dem – ripropone un tema che il PD ha già sollevato per l’amministratore unico: non è condivisibile concentrare i poteri di rappresentanza e gestione nelle mani di una sola persona. Questa logica si riflette anche nell’elezione del Collegio Sindacale, il cui compito sarebbe quello di vigilare sull’amministrazione e sull’osservanza della legge. Le attuali modalità di nomina, che vedono solo i Comuni con più abitanti presentare le liste, creano una situazione in cui controllore e controllato sono espressione della stessa maggioranza politico-amministrativa. In questo modo, i Comuni che non fanno parte di un accordo politico-partitico sono tagliati fuori sia dalla gestione che dai controlli, costretti a subire le decisioni degli altri”.
“Il problema politico, tutto interno al centrodestra – continua Curciullo – si manifesta in modo lampante. Sembra che i sindaci Cassì, Monisteri e Marino abbiano determinato l’elezione dei tre componenti del Collegio Sindacale. Se così fosse, avrebbero anteposto i loro interessi politici a quelli dei cittadini che rappresentano e che rischiano di dover pagare le conseguenze e il conto di questa gestione”.
“Ancora una volta, il Partito Democratico della provincia di Ragusa chiede la modifica dello statuto di Iblea Acque S.p.A. – conclude il segretario della Federazione provinciale – per vincolare la condotta dei dipendenti e degli amministratori al rispetto delle regole e garantire una gestione più equa e trasparente. Solo così si potranno tutelare gli interessi di tutti i cittadini della provincia di Ragusa, al di là di qualsiasi logica spartitoria”.

576169
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto