Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Gli interventi di recupero nella Chiesa del SS Redentore in c.da Quartarella a Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica – Ripescare dei residui di finanziamento che giacevano inutilizzati da più di 30 anni ed utilizzarli per la ristrutturazione ed il recupero di una chiesetta di campagna, gemma incastonata tra il paesaggio rurale modicano e sciclitano, punto di riferimento per tantissimi fedeli e scelta preferita per molte coppie per il loro giorno più bello. L’Onorevole Ignazio Abbate ha ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica. Questa mattina il sopralluogo del parlamentare della DC in compagnia del parroco, don Fulvio Moltisanti: “Residui giacenti da oltre 30 anni, frutto della famosa legge post terremoto di S.Lucia del 1990 e che erano destinati a perdersi per sempre. Grazie alle segnalazioni ricevute dal parroco, don Fulvio, siamo riusciti ad ottenere questo aiuto economico che riporterà la chiesetta agli antichi splendori. Il tetto ammalorato, il campanile fatiscente, visibili tracce di umido sull’intonaco interno. Sono solo alcuni dei problemi che andremo a risolvere grazie a questo intervento. Sarà la Protezione Civile, i cui tecnici del dipartimento di Ragusa stanno procedendo con l’adeguamento del progetto al prezzario attuale, a gestire il progetto che entro questo mese verrà approvato. Ringrazio sempre sia il responsabile regionale della Protezione Civile, Ing.Cocina, sia il dott. Blandini, responsabile di Ragusa per essere riusciti a recuperare il progetto utilizzando i residui giacenti. Si tratta di una chiesa che è un gioiellino di architettura, oltre che un solido punto di riferimento per tutto il comprensorio, e che invito quanti non l’avessero già fatto ad andare a visitare. Continua così l’opera di recupero del patrimonio architettonico e culturale che è in atto da diversi mesi in vari monumenti della Città di Modica grazie ad appositi finanziamenti provenienti da Palermo. Un’opera che non si ferma certo al SS Redentore ma che continuerà anche in altre chiese e punti di interessi dell’intero territorio modicano “.

575971
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Gli interventi di recupero nella Chiesa del SS Redentore in c.da Quartarella a Modica”

  1. E voilà! Ecco il cecio nel crio! Ormai gnaziu io so io e voi non siete un … Si e dato a lisciare i prelati ! Così gli potranno garantire un posto in paradiso 🤣

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto