Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Codacons. Famiglie spendono di più ma comprano meno, urge intervento del Governo

Tempo di lettura: 2 minuti

“Le famiglie spendono sempre di più, ma tornano a casa con meno beni. Un paradosso che fotografa la crisi del commercio al dettaglio e che rischia di aggravarsi con l’arrivo dell’autunno” – dichiara Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons.

Secondo l’analisi dell’associazione, a luglio i volumi di vendita hanno registrato un calo dello 0,2% rispetto al mese precedente, restando invariati su base annua. Nei primi sette mesi del 2025, mentre il valore delle vendite cresce dello 0,8%, i volumi segnano una flessione della stessa entità (-0,8%).

“Un dato allarmante – prosegue Tanasi – che dimostra come i rincari nei settori essenziali stiano modificando profondamente le abitudini di acquisto: le famiglie sono costrette a ridurre i consumi pur spendendo di più.”

Il vero banco di prova sarà l’autunno. Tra spese scolastiche, rincari delle bollette energetiche e nuovi aumenti dei prezzi, i consumatori potrebbero tagliare ulteriormente gli acquisti, con effetti diretti e pesanti sull’economia nazionale.

“Occorre subito un piano di sostegno concreto ai redditi e un’azione incisiva di contenimento dei prezzi. Senza interventi rapidi, l’Italia rischia di scivolare in una spirale recessiva dalle conseguenze sociali drammatiche”. – conclude Tanasi

575932
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto