
FRIGINTINI (MODICA), 3 settembre 2025 – La preparazione del Frigintini Calcio prosegue a ritmi serrati e con risultati incoraggianti, in vista dell’inizio della nuova stagione. I rossoblu di mister Ciccio Di Rosa hanno ripreso gli allenamenti al “Vincenzo Barone” con l’obiettivo di affinare l’intesa e consolidare i principi di gioco.
Il gruppo, composto prevalentemente da giovani, sta beneficiando dell’esperienza dei giocatori più navigati e della guida dello staff tecnico. Un percorso di crescita che è stato messo alla prova nell’amichevole contro il Città di Santa Croce, dove il tecnico Di Rosa ha potuto constatare i progressi della squadra.
Lo scorso sabato, in occasione del “FRIGinFest” in Piazza Ottaviano, la squadra si è presentata ufficialmente alla città, esponendo ai propri tifosi e simpatizzanti gli obiettivi stagionali, che puntano in particolare alla valorizzazione dei giovani talenti locali.
La preparazione continua questa settimana con gli allenamenti al “Barone” fino a giovedì. Sabato pomeriggio, un test congiunto di grande importanza attende i rossoblu: al “Biazzo” di Ragusa affronteranno il Pro Ragusa, una formazione del campionato di Promozione che si è rafforzata notevolmente per puntare al vertice.
Il tecnico Ciccio Di Rosa si è detto pienamente soddisfatto del lavoro svolto nelle prime settimane. “Siamo soddisfatti di queste prime settimane di lavoro. È stato bello fin dal primo giorno lavorare con questo gruppo a cui abbiamo subito dato dei principi non solo calcistici ma prima ancora umani”, ha dichiarato Di Rosa.
Il mister ha sottolineato l’atteggiamento positivo e la dedizione dei ragazzi. “Si respira già un bel clima. I ragazzi sono tutti disponibili al sacrificio, a sudare in ogni allenamento per migliorarsi e a fare gruppo, che io ritengo un fattore fondamentale.”
Riguardo al prossimo impegno, Di Rosa ha aggiunto: “Il Pro Ragusa ha costruito una rosa di primo livello, con gente “navigata” e di grande esperienza. Per noi sarà un bel test per evidenziare i nostri miglioramenti e capire dove dobbiamo ancora crescere”. Ha infine rimarcato con orgoglio che l’età media della squadra è di soli 19 anni, un segnale chiaro del progetto che mira a valorizzare i giovani del territorio.