
Modica – “Il senso della mediazione dei conflitti – tra diritto, filosofia e tecnologia- è un’opera della giurista Maria Martello che sarà discussa mercoledì 3 settembre p.v. alle ore 19.00 alla Fondazione Grimaldi a Modica Centro.
Il tema della mediazione dei conflitti è di grande attualità, introdotto e rivitalizzato dalla Riforma Cartabia, che rivoluziona il modo di risolvere i conflitti.
La mediazione dei conflitti, nella sua essenza veritativa, si realizza quando, grazie ad una particolare squadra di persone, si riconsegna alle parti la possibilità di trovare da sé stesse la soluzione alla problematica che li vede, appunto, confliggere, responsabilizzandosi, senza delegarla ad una figura terza. La diversità dei punti di vista è chiamata a diventare dialogo, confronto, rielaborazione e, auspicabilmente, risoluzione del conflitto.
Sull’argomento parleranno Angelo Costanzo, Consigliere della Corte di Cassazione e professore di Filosofia del diritto e Silvio Ciarcià, già vice prefetto presso il Ministero dell’Interno.
Presente l’autrice, i lavori saranno moderati dal giornalista Marco Sammito.
La conferenza sarà poi arricchita da una Mise en Espace a cura dell’attore Carlo Cartier.
L’evento è promosso oltre dal Kiwanis Club di Modica, dall’Inner Wheel Contea di Modica con il sostegno della Fondazione “G. P. Grimaldi”, dall’Accademia Giuridica Modicana e dalla Casa Don Puglisi.
Maria Martello, è stata giudice onorario presso il Tribunale dei minorenni e, successivamente, presso la Corte d’Appello di Milano. È autrice di “Una giustizia alta e altra. La mediazione nella nostra vita e nei tribunali” (Paoline Editoriale Libri, Roma 2022). Sul tema ha scritto numerosi saggi e ottenuto recensioni di alto profilo umano e giuridico.