
Grappa Candolini è come appare: un distillato che fa della limpidezza, della purezza e della femminilità il proprio linguaggio. Non ha bisogno di effetti speciali o di artifici per conquistare: è la forza dell’essenziale a definirla, in ogni goccia, in ogni sorso. È un’eleganza spontanea, che si manifesta in forme sinuose, in una trasparenza cristallina, in una delicatezza che non nasconde ma rivela.
Dal 1898, a Tarcento, tra il Torrente Torre e le Cascate di Crosis, Candolini distilla la propria identità. Lì nacque una grappa che i friulani hanno subito riconosciuto come “la migliore”, tanto da essere consumata da Udine a Gorizia.
Lo stile, già allora, era chiaro: Candolini è tra le prime distillerie di grappa a intuire il valore dell’unicità e dell’innovazione, dalla forma distintiva della bottiglia all’etichetta con elementi rosso vermiglio, diventata un simbolo.
E se l’inizio porta la firma di Giovanni Giustino Candolini, sarà poi la presenza di due donne alla guida della distilleria – Domenica e Giuditta – a imprimere alla grappa un carattere più morbido e allo stesso tempo rigoroso. Due anime diverse ma complementari, come le anime della grappa stessa: pulita e decisa.
Questa visione ha fatto di Candolini un nome amato, prima in Friuli, poi in tutta Italia. Negli anni, ha saputo rimanere fedele alla propria essenza, anche nel rinnovamento. La sua iconica bottiglia a fiaschetta, è oggi reinterpretata con linee sinuose che richiamano i flaconi lussuosi dei profumi, portando in primo piano i tre valori chiave della Grappa Candolini: limpidezza, purezza e femminilità.
Nelle distillerie Fratelli Branca, dove oggi prosegue la sua storia, Candolini rafforza la propria identità conservando carattere e distintività. Qui, l’arte della distillazione si affina, si modernizza, ma conserva ciò che conta: la purezza della materia prima, la limpidezza del risultato, la semplicità che sa farsi eccellenza.
Le sue tre espressioni – Bianca, Classica e Riserva – raccontano un’unica filosofia, declinata in tre sfumature.
Candolini Bianca è il volto più immediato e trasparente della linea. Il suo colore cristallino, la sua brillantezza priva di velature, anticipano un gusto equilibrato e particolarmente delicato. Al naso regala note floreali e fruttate, mentre appaga il palato con un finale piacevolmente persistente di mandorla amara.
Candolini Classica nasce dall’incontro tra un delicato blend di grappa giovane e una invecchiata per almeno 18 mesi in botti di rovere francese. Il risultato è un aroma unico che la rende una vera sorpresa a ogni assaggio. La nota alcolica è integrata con le note vinose di pesche gialle sciroppate e spezie tropicali: tutto è perfettamente bilanciato ed essenziale.
Candolini Riserva rappresenta l’apice della maturità. Oltre 18 mesi di invecchiamento in grandi tini di rovere donano al distillato una straordinaria eleganza e struttura, senza mai comprometterne la purezza. I profumi di frutta secca, spezie orientali, sentori fragranti di vaniglia, scorze d’arancia e cedro candite si fondono in una sinfonia per gli estimatori del gusto intenso. La sua femminilità è quella della forza gentile, del gusto che avvolge ma non impone, del piacere che sa durare.
In un mondo che spesso confonde complessità con qualità, Candolini sceglie una via diversa: quella dell’essenzialità e dell’eccellenza. Candolini è la purezza di una tradizione che non ha bisogno di essere riscritta, ma solo rispettata.
Candolini è come appare: limpida, pura, femminile. Essenziale e al tempo stesso capace di rivelare, in ogni sorso, tutta la profondità di un’eleganza autentica.