Cerca
Close this search box.

Sport e Inclusione: un connubio vincente a Marina di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Marina di Ragusa – Il successo del primo torneo 3×3 di basket in carrozzina a Marina di Ragusa, tenutosi in Piazza Malta, segna un passo significativo per lo sport e l’inclusione sociale. L’entusiasmo del numeroso pubblico che ha affollato Piazza Malta ha contribuito a creare un’atmosfera indimenticabile. L’evento ha dimostrato come lo sport possa essere un potente strumento di aggregazione, superando ogni barriera e unendo atleti e comunità in un’esperienza unica.

Questo evento non sarebbe stato possibile senza il generoso supporto delle amministrazioni e di numerosi partner. Desideriamo ringraziare il Sindaco e gli assessori Simone Di Grandi (sport), Andrea Distefano (contrade) e Catia Pasta (pubblica istruzione) per la loro sensibilità e il prezioso supporto.

Un ringraziamento speciale va a coloro che, con il loro supporto concreto, hanno reso possibile la realizzazione dell’evento. Desideriamo ringraziare la ditta Andrea Amato di Chiaramonte Gulfi per il fondamentale supporto operativo e Montealmo Impianti di Antonio di Benedetto per aver garantito la perfetta riuscita dell’evento con l’illuminazione supplementare della piazza. Un grazie di cuore anche all’Hotel Baia del Sole per il prezioso sostegno che ci ha offerto. Un ringraziamento particolare va anche alla Cooperativa Abiomed, per aver collaborato attivamente e con grande professionalità alla realizzazione dell’evento. Infine, un ringraziamento doveroso ad Azzurra OdV ETS, per aver garantito la sicurezza di tutti i partecipanti con la presenza di un’ambulanza attrezzata e due operatori qualificati.

Ma i veri protagonisti di questa giornata sono stati gli atleti. Un ringraziamento particolare va ai giocatori della Virtus Ragusa, che sedendosi in carrozzina si sono confrontati con i nostri atleti di Crazy Wheels Ragusa e del CUS Catania. Questo splendido incontro non è stato solo un evento sportivo, ma l’occasione per abbattere ogni barriera, utilizzando il basket come un vero e proprio linguaggio di unione tra persone con disabilità e persone normodotate. Un gesto che ha dimostrato una capacità inclusiva che ben pochi hanno.

Il successo di questa prima edizione ci spinge a guardare al futuro con ottimismo. Ci ripromettiamo di riorganizzare un evento simile ogni anno, con l’obiettivo di coinvolgere un numero sempre maggiore di squadre, sia a livello regionale che nazionale, per fare del basket in carrozzina un appuntamento fisso per la nostra comunità.

575066
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto