Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Strade provinciali a Scicli, pressing su Ragusa: “Servono interventi immediati per la sicurezza”

Tempo di lettura: 2 minuti

SCICLI – Segnaletica scolorita, incroci pericolosi e vegetazione che invade le carreggiate. È questo il quadro che ha spinto il Presidente del Consiglio comunale di Scicli, Desirè Ficili, e il consigliere di Libertà Popolare, Peppe Puglisi, a incontrare giovedì 7 agosto l’ingegnere Carlo Sinatra, dirigente capo del settore viabilità della Provincia Regionale di Ragusa. Sul tavolo, richieste precise e urgenti: segnaletica orizzontale più chiara, marcature stradali e dissuasori di velocità, soprattutto lungo la vecchia Scicli–Sampieri (SP 40) all’incrocio con la SP 122, nei pressi dell’ex casa cantoniera provinciale, e in corrispondenza del passaggio a livello della stessa SP 40. Obiettivo: ridurre il rischio di incidenti, purtroppo già numerosi in quei tratti.Non solo: l’amministrazione comunale ha chiesto che si intervenga su tutte le strade provinciali che ricadono nel territori o sciclitano, con lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. In programma – nelle intenzioni – scerbatura, rimozione di erbe infestanti e vegetazione spontanea, pulizia delle banchine, nuova segnaletica e manutenzione del manto stradale. «La sicurezza e la fruibilità delle nostre strade provinciali devono tornare a essere una priorità», hanno dichiarato Ficili e Puglisi, ribadendo la necessità di un’azione coordinata tra Comune e Provincia per restituire decoro e sicurezza alla viabilità del territorio.

574252
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto