Cerca
Close this search box.

Iv. Politica sciclitana, grandi cambiamenti ma clima di incertezza

Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli, 13 Agosto 2025 – Nel pieno di un’estate che a Scicli ha il sapore di attesa e cambiamenti, la voce della consigliera comunale di Italia Viva, Marianna Buscema, si leva per offrire una chiave di lettura sulle turbolenze politiche che stanno attraversando la città. In un periodo in cui le discussioni pubbliche sembrano essere dominate dai temi dell’intrattenimento e delle festività di Ferragosto, la politica locale – pur nell’ombra – continua a muoversi, a volte in modo silenzioso ma mai davvero immobile. “Negli ultimi giorni – dice Buscema – la composizione del consiglio comunale di Scicli ha vissuto, e sta vivendo, profondi cambiamenti. Nuovi ingressi si sono affacciati all’orizzonte, mentre alcune figure già presenti stanno ridefinendo le proprie posizioni. Si assiste così a un vero e proprio “rimescolamento delle carte”, che lascia sospeso il destino delle alleanze: non è ancora chiaro, infatti, se i nuovi consiglieri collaboreranno come membri di maggioranza o di opposizione. Una situazione fluida, che aggiunge incertezza a un quadro già di per sé complesso”.
In questo clima di incertezza, Marianna Buscema sceglie di intervenire con pragmatismo e trasparenza: “In questi giorni si parla poco di politica locale, eppure stanno succedendo molte cose sotto traccia. Le segnalazioni che ricevo dai cittadini sulle criticità della città e delle borgate sono numerose e costanti. Cerco – anche in questo periodo – di inoltrarle a chi di competenza e di seguire con attenzione ogni situazione che mi viene segnalata”. La consigliera sottolinea come la confusione che regna tra i banchi del consiglio rischi di riflettersi sulla percezione pubblica della politica, generando ulteriore smarrimento proprio in una fase delicata della vita amministrativa cittadina. “La situazione attuale, tra poco chiari posizionamenti dei consiglieri e il balletto di alleanze ancora da definire, sembra sospesa tra la voglia di cambiamento e la necessità di consolidamento – continua Buscema – ecco perché il mio intervento richiama alla necessità di non perdere il contatto con le esigenze concrete della città, invitando a non lasciarsi distrarre dalle fibrillazioni interne e a mantenere alta la vigilanza sui problemi reali: dalla viabilità ai servizi, dalla manutenzione del patrimonio urbano alle esigenze delle famiglie e delle persone più vulnerabili. Forse, questi giorni di Ferragosto saranno una parentesi utile per riflettere con lucidità e tornare, dopo la pausa, a un confronto politico più costruttivo e orientato al bene comune”.

574194
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Iv. Politica sciclitana, grandi cambiamenti ma clima di incertezza”

  1. Be, se parliamo d’incertezze, voi politici siete i creatori! Due righe per descrivere le pecche della città e l’insofferenza dei cittadini senza spiegare come e perchè, ma si fa un articolo per raccontarci della confusione e l’incertezza che hanno gli avversari politici. Italia Viva non è il partito di Renzi che si è inciuciato con Calenda pur di restare a galla e ora sono ognuno per i fatti suoi? Quando si dice che la merda degli altri fa più puzza……

    2
    2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto