
MARINA DI MODICA, 12 Agosto 2025 – All’indomani della Notte di San Lorenzo, un’iniziativa speciale ha trasformato la spiaggia di Marina di Modica in un’aula a cielo aperto per l’educazione ambientale. Lunedì 11 agosto, nell’ambito del progetto “Voglio Dire”, è stata promossa una giornata di sensibilizzazione per mostrare ai cittadini, e in particolare ai giovani, l’impatto dei festeggiamenti sul litorale.
L’idea, insolita quanto efficace, è stata quella di lasciare volutamente inalterata una porzione della spiaggia, senza procedere alla pulizia immediata. L’obiettivo era chiaro: esporre in modo tangibile i segni lasciati dalla grande affluenza e dalla scarsa attenzione all’ambiente. Un’immagine concreta e diretta, che ha voluto scuotere le coscienze e sottolineare l’importanza del rispetto per il patrimonio comune.
“Abbiamo voluto fare qualcosa di diverso, un incontro di sensibilizzazione ambientale,” ha dichiarato William Bonomo, animatore del progetto. “Noi giovani ci siamo riuniti per far riflettere su quanto accade dopo la Notte di San Lorenzo. L’obiettivo è far capire e cercare di evitare di deturpare la nostra spiaggia.”
L’assessore all’Ecologia e alle Politiche Giovanili, Samuele Cannizzaro, ha sottolineato l’importanza del gesto: “Far vedere quello che resta a seguito della Notte di San Lorenzo è stato importante perché ha permesso di sensibilizzare e far capire quanto sia necessario rispettare le spiagge, che sono il nostro patrimonio.”
L’iniziativa ha visto una partecipazione attiva e costruttiva da parte dei giovani, che hanno dato un aiuto concreto agli operatori ecologici nella pulizia. Un segnale di speranza, come ha evidenziato Dario Modica, DEC del Comune di Modica: “È stato bello vedere numerosi giovani dare una mano, supportandoli concretamente.”
Questo evento si inserisce nel percorso “Dire Verde”, dedicato all’ambiente, promosso dall’Associazione ATOS ETS in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Modica. Un’azione simbolica che ha dimostrato come l’impegno civico possa nascere anche da momenti di festa, trasformandoli in preziose occasioni di crescita per l’intera comunità.
1 commento su “A Marina di Modica, la “Notte di San Lorenzo” si trasforma in una lezione di civismo”
Finalmente anche nel profondo sud si incomincia a voler bene al nostro territorio comune,
Da sempre al nord nelle zone turistiche se vedono che butti una cosa a terra, si avvicinano e te lo fanno notare , con gentilezza, oppure anche con parole pesanti ,
Il loro bene comune va salvaguardato !!.
Grazie ragazzi avete gentilmente fatto notare che non è bello quello che avete lasciato sulla spiaggia .
Una battaglia lunga e difficile , ma alla fine anche noi saremo un po più civili .