
Noto, 3 agosto 2025 – La diocesi di Noto e la comunità cattolica italiana piangono la scomparsa di Monsignor Giuseppe Malandrino, vescovo emerito di Noto, deceduto oggi all’età di 94 anni. Era nato a Pachino il 12 luglio 1931.
Monsignor Malandrino ha guidato la diocesi di Noto dal 1990 al 2007, anno in cui si è ritirato per raggiunti limiti di età, assumendo il titolo di vescovo emerito. La sua lunga e dedita vita sacerdotale è stata caratterizzata da un profondo impegno pastorale e da una costante vicinanza ai fedeli. il 12 luglio 1931; ordinato presbitero il 19 marzo 1955; eletto alla sede vescovile di Acireale il 30 novembre 1979; ordinato vescovo il 26 gennaio 1980; trasferito a Noto il 19 giugno 1998; divenuto emerito il 16 luglio 2007.
Originario di Pachino, in provincia di Siracusa, Monsignor Malandrino ha lasciato un segno indelebile nel cuore di quanti lo hanno conosciuto, distinguendosi per la sua spiritualità, la sua saggezza e la sua instancabile opera al servizio della Chiesa. Nella sua carriera presbiterale era stato anche Parroco a Modica nella Chiesa di San Giorgio.
Le Solenni Esequie saranno celebrate martedì 5 agosto alle 16.00 nella Cattedrale di Acireale e giovedì 7 agosto alle ore 16 nella Cattedrale di Noto.













4 commenti su “È morto Monsignor Giuseppe Malandrino, Vescovo Emerito di Noto”
Ordinato Vescovo nel Duomo di San Giorgio a Modica dal Cardinale Salvatore Pappalardo. Dio li abbia in gloria.
Io rimanderei San Giorgio 2026
Grande persona , ascoltarlo era magnifico ,uomo di profonda fede Cristiana , partava allegria con il suo sorriso affabile , le sue omelie si ascoltavano senza perdersi una parola .
Ho un ricordo di lui , all’inaugurazione del viadotto per Modica Alta, disse ai politici presenti che si lodavano per l’impegno profuso, CI SONO VOLUTI 20 ANNI PER FARE UN PONTE DI 200 METRI , SE L’AUTOSTRADA DEL SOLE FOSSE STATA COSTRUITA CON QUESTA VELOCITÀ SAREBBE ARRIVATA DA PACHINO A MARZAMEMI,
Grande uomo ,grande cristiano, grande amore per Dio e il prossimo. Gloria in paradiso .
Monsignor Malandrino .
Per una volta mi trovo in sintonia con Amo modica